Nuoro, 5 luglio 2021: premiazione Startup contest NÈNNERE
È giunta al termine “NÈNNERE 2020 Startup Contest”, il concorso per sostenere la creazione di nuove imprese culturali nel territorio del Nuorese realizzato dal Distretto Culturale del Nuorese e dalla Camera di Commercio di Nuoro, nell'ambito degli interventi previsti dal “Piano Straordinario di Rilancio del Nuorese” della Regione Autonoma della Sardegna, e con la collaborazione con il Consorzio Universitario Nuorese per le azioni di didattica e formazione.
Lunedì 5 luglio, alle ore 11.00, al TEN – Teatro Eliseo di Nuoro verranno presentate le idee progettuali vincenti di Nènnere 2020. In palio tre premi da 8000, 5000 e 2000 euro per chi si costituirà, entro 10 mesi dalla proclamazione della vittoria, un'impresa individuale o società di capitali pluripersonale con sede legale od operativa presso la circoscrizione territoriale della C.C.I.A.A. di Nuoro. Per le società verrà concesso un ulteriore bonus pari ad € 1.000. È previsto un premio speciale realizzato da Make in Nuoro, Fab lab della Camera di Commercio di Nuoro.
I numeri dell'edizione 2020 di Nènnere: 10 idee d'impresa selezionate nella prima fase; 16 giovani aspiranti imprenditrici e imprenditori; 1 percorso formativo erogato da 10 professionisti e professioniste del mondo dell’impresa culturale; 9 business plan presentati alla giuria; 3 vincitori decretati dal Comitato Tecnico e Scientifico di Nènnere.
Il percorso formativo, realizzato dal Distretto Culturale del Nuorese in collaborazione con il Consorzio Universitario Nuorese UniNuoro, si è tenuto nel mese di maggio, tra incontri in aula e in modalità on line finalizzato alla predisposizione del business plan ed elevator pitch. Tra i docenti del corso ricordiamo Agostino Cicalò, Barbara Argiolas, Giulio Iacchetti, Gianluca Nonnis e Nicola Pirina che hanno approfondito insieme agli studenti le opportunità e rischi delle start up, individuato gli strumenti e le strategie indispensabili per una comunicazione efficace, analizzato gli elementi importanti del marketing territoriale sino alle regole del business in un mercato globale.
START UP PROJECT
- NARAMI ELENA MEREU
- WE ARE SHARDANA CALENDAR MAURA FANCELLO/ALESSANDRO PETAZZI/CRISTINA CERINA
- DIGITALARS USAI GIUSEPPINA/USAI SARA
- ARTIGIANY BY HEYJA DAVIDE PINNA/TORE MARRAS/FABIO DERIU
- PHILOS GIULIA LODDO
- CREATURAS ELISA BASSU
- ARTIMISA MARTA STAFFA/MARIANO SANNA
- APPrOn CHRISTIAN DEIOLA
- ARCHEOLOGUS PODCAST CULTURALI CINZIA MASURI
DOCENTI OSPITI
- BARBARA ARGIOLAS
- GIANLUCA NONNIS
- GIULIO IACCHETTI
- NICOLA PIRINA
- FEDERICA CARTA
COMITATO TECNICO - SCIENTIFICO
- GIOVANNI PIRISI E ROBERTO SAU- Camera di Commercio di Nuoro
- MARIO PAFFI - Distretto Culturale del Nuorese e Museo Maschere Mediterranee di Mamoiada
Durante la cerimonia di premiazione lunedì 5 luglio, ore 11.00, al TEN di Nuoro le aspiranti startup finaliste presenteranno la loro idea di impresa, in una mattinata all’insegna della cultura e dell’innovazione. La giornalista Carlotta Lucato avrà il compito di presentare i futuri imprenditori e gli interventi di alcuni esperti e docenti del corso di formazione di Nènnere. La mattinata sarà poi animata dal Djset di Saimon Da Costa Issa e si concluderà con la premiazione dei vincitori.
Nel rispetto delle disposizioni governative di contrasto all'emergenza Covid-19, chiediamo di procedere con la registrazione per partecipare all'evento (entro domenica 4 luglio 2021): https://bit.ly/36326Ys