• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Bandi e avvisi /
23 maggio 2022

Distretto Culturale del Nuorese - Atene della Sardegna

La Camera di Commercio di Nuoro è beneficiaria dei finanziamenti destinati dalla R.A.S. alla realizzazione del Progetto “Distretto Culturale del Nuorese”, inserito nel secondo Atto aggiuntivo all’Accordo di Programma Quadro “Piano straordinario di rilancio del Nuorese”, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 29/1 del 7/6/2018, e avente un costo complessivo di € 2.221.775,00, dei quali € 1.669.800,00 finanziati dalla Regione Sardegna attraverso le fonti finanziarie POR FESR 2014-2020 Linea di Azione 6.8.3 e POR FSC 2014-2020 ed € 551.975,00 di quota di cofinanziamento camerale.

Nel mese di marzo 2019 con deliberazione della Giunta camerale sono state approvate le schede progettuali degli interventi 1.1, 1.2, 1.3, 2.1, 2.2, a valere sulla linea di finanziamento POR FESR 2014-2020 e 3.3, a valere sulla linea di finanziamento POR FSC 2014-2020. Nel mese di agosto del medesimo anno sono state approvate le Convenzioni di finanziamento relative agli interventi di seguito illustrati.

Obiettivo principale dell’operazione: Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche


POR FESR 2014-2020 - Intervento 1.1 “Building del Distretto” – CUP: D66E18000140005 - € 262.500,00

Il presente intervento è inserito nell’azione strategica 1 “Riqualificazione urbana” e prevede la riqualificazione e allestimento dell’immobile di proprietà della C.C.I.A.A di Nuoro, sito a Nuoro in Viale del Lavoro, destinato a sede del Distretto Culturale, del quale costituisce la “porta fisica” di gestione della destinazione turistica “Distretto Culturale del Nuorese”. I lavori di ristrutturazione dell'immobile sono in corso d'opera.


POR FESR 2014-2020 - Intervento 1.2 “Siti del Distretto” – CUP: D72J18000100007 - € 42.000,00

Il presente intervento è inserito nell’azione strategica 1 “Riqualificazione urbana” e prevede l’infrastrutturazione digitale leggera dei punti informativi nei tre comuni di Sarule, Oniferi e Osidda.


POR FESR 2014-2020 - Intervento 1.3 “Percorsi del Distretto” – CUP: D62J18000050007 - € 100.000,00

Il presente intervento è inserito nell’azione strategica 1 “Riqualificazione urbana”. Si tratta di un progetto pilota per la costruzione di un modello di percorso fisico del Distretto che, attraverso elementi caratterizzanti dello stesso e collegamenti fisici (es. urban walks o reti della mobilità interna), di avvia dalla Porta del Distretto (il Building) e conduce alla scoperta dei luoghi (Lollove o Ortobene). Sono in corso le gare d'appalto per l'affidamento dei lavori.


POR FESR 2014-2020 - Intervento 2.1 “Le porte del Distretto” – CUP: D61I18000260007 - € 166.000,00

Il presente intervento è inserito nell’azione strategica 2 “Digitalizzazione e comunicazione/strutturazione dell’offerta” e prevede la predisposizione di una piattaforma telematica che funga da Gateway virtuale del Distretto e costituisca l’elemento del più ampio portale di gestione della destinazione “Distretto Culturale del Nuorese” nell’ambito di VISIT NUORESE. Sono in corso le gare d'appalto per l'affidamento dei lavori.


POR FESR 2014- 2020 - Intervento 2.2 “Data Base” – CUP: D62G18000170007 - € 100.000,00

Il presente intervento è inserito nell’azione strategica 2 “Digitalizzazione e comunicazione/strutturazione dell’offerta” e prevede la raccolta e catalogazione dei dati e delle informazioni riguardanti la cultura e le tradizioni del Distretto Culturale del Nuorese così da procedere alla creazione di un data base completo ed in continuo aggiornamento, i cui dati e informazioni saranno inserite nel Portale e nel materiale promozionale. Sono in corso le gare d'appalto per l'affidamento dei lavori.


FSC 2014-2020 – Intervento 3.3. “Co-working space del Distretto” – CUP: D62J18000040007 - € 505.000,00

Il presente intervento contribuisce al perseguimento degli obiettivi dell’azione strategica 3 “Servizi” e consiste nella ristrutturazione ed adeguamento funzionale di uno spazio interno al Building e nella fornitura di arredi, dotazioni telematiche, informatiche e tecniche per realizzare uno spazio di co-working destinato alle start up che operano in stretta connessione con il Distretto, con particolare attenzione ai settori della imprenditorialità creativa. I lavori di ristrutturazione dell'immobile di Viale del Lavoro, a Nuoro, sono in corso d'opera.


L’Associazione culturale “Distretto culturale del nuorese”, nasce il 28 gennaio 2012, con lo scopo di contribuire alla crescita culturale del territorio e dei paesi e delle comunità del circondario, favorendo l’incontro tra opinioni ed esperienze diverse, in particolare tra realtà culturali, produttive e del volontariato.

La denominazione dell’associazione è composta da: “Distretto” perché circoscrizione territoriale, “culturale” perché all'intento dichiarato alla nascita, è stato quello di prendersi a cuore le risorse umane creative quale input virtuoso per lo sviluppo e il rinnovamento e “nuorese”, infine, quale specificazione geografica.

Proprio la cultura è l’elemento che accomuna le singole realtà, la cui varietà di attitudini e conoscenze, di usi e costumi, può appunto contare su un’omogeneità di fondo tale da esprimere la vocazione distrettuale.
Così, implicitamente, è stato già nel passato, come testimoniano le personalità illustri che seppero animare la Barbagia con il proprio impegno civile, politico, artistico e letterario. Il Distretto vuole che sia così ancora oggi e per il futuro, grazie a una sinergia feconda che metta in relazione istituzioni e luoghi della cultura, eccellenze artigianali e sedi espositive: ben oltre le divisioni e i particolarismi, ma nel progetto comune, condiviso e appassionante di una realtà distrettuale viva, a tutti gli effetti contemporanea. Ha sede presso la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Nuoro, è apartitica e senza scopo di lucro.

I fondatori:

  • Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Nuoro
  • Isre - Istituto Superiore Regionale Etnografico
  • ASCOM – Confcommercio di Nuoro
  • Confindustria Sardegna Centrale
  • Confapi Sardegna NU-OG
  • Associazione Dialogo e Rinnovamento

    Sono organi dell’Associazione:
  • l’Assemblea degli Associati
  • il Consiglio Direttivo
  • il Presidente
  • il Collegio dei Revisori
  • l Comitato Tecnico Scientifico.

Link utili:

  • Sardegna Programmazione 
  • Distretto Culturale del Nuorese

LOGHI DISTRETTO FSC

Per informazioni rivolgersi a:

Distretto Culturale del Nuorese - Atene della Sardegna

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Telefono
0784 242540
Email
comunicazione@distrettoculturaledelnuorese.it
Condividi Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi e avvisi
  • Progetti della Camera di Commercio

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati