Progetti del Fondo Perequativo
Le Camere di Commercio della Sardegna, nel perimetro delle iniziative a messe in campo per dare supporto alle imprese, organizzano una serie di attività tramite il Fondo di perequazione:
Le Camere di Commercio della Sardegna, nel perimetro delle iniziative a messe in campo per dare supporto alle imprese, organizzano una serie di attività tramite il Fondo di perequazione:
23.11.23 | Webinar “La transizione energetica tra efficienza e Comunità Energetiche Rinnovabili: i passi giuridici per costituire una CER"
Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 10:30 si terrà il terzo ed ultimo webinar del ciclo “Transizione Energetica”, organizzati nell’ambito delle iniziative previste dal Fondo Perequativo 2021-2022, dalla Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con Dintec (Consorzio per l’Innovazione Tecnologica di Unioncamere), rivolti a imprese, enti locali, associazioni di categoria e stakeholder della circoscrizione camerale.
La transizione energetica è un processo essenziale per ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'utilizzo delle risorse energetiche. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un aspetto fondamentale per raggiungere una maggiore sostenibilità nel settore energetico e sono necessari diversi passaggi giurdici per la loro costituzione. Ogni paese può avere leggi e regolamenti diversi a riguardo, quindi è importante prendere in considerazione la legislazione specifica del luogo in cui si desidera costituire la Comunità Energetica.
Il focus del webinar sarà una panoramica completa dei benefici e delle sfide dell'integrazione delle fonti di energia rinnovabile nel sistema energetico, fornendo informazioni pratiche, soluzioni ed elementi essenziali per la costituzione di una CER.
Ecco il programma:
ore 10:15: Accreditamento partecipanti
ore 10:30: Saluti Istituzionali della Camera di Commercio di Nuoro
Relazioni tecniche
Al termine del Webinar ci sarà un momento di confronto con gli esperti Dintec che risponderanno ai vari quesiti. Per ragioni organizzative è possibile porre le proprie domande anticipatamente, compilando il form online disponibile al seguente link: CLICCA QUI
Per partecipare al webinar: CLICCA QUI.
15.11.23 | Webinar “La transizione energetica: una roadmap sulle comunità energetiche rinnovabili"
“La transizione energetica: una roadmap sulle comunità energetiche rinnovabili"
Mercoledì 15 novembre 2023 alle ore 10:30 si terrà il secondo webinar del ciclo “Transizione Energetica”, organizzati nell’ambito delle iniziative previste dal Fondo Perequativo 2021-2022, dalla Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con Dintec (Consorzio per l’Innovazione Tecnologica di Unioncamere), rivolti a imprese, enti locali, associazioni di categoria e stakeholder della circoscrizione camerale.
Il concetto di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) si collega strettamente alla transizione energetica, che rappresenta la trasformazione del sistema energetico verso forme di produzione e consumo più sostenibili ed ecocompatibili.
L'obiettivo principale della transizione energetica è ridurre la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili e promuovere l'uso delle fonti rinnovabili. Le CER rappresentano una componente chiave della transizione energetica, in quanto permettono alle imprese e ai cittadini di diventare attori attivi nella produzione e nella gestione dell'energia, contribuendo a creare un futuro energetico più pulito, economicamente vantaggioso e socialmente inclusivo. Un modello partecipativo e collaborativo che favorisce l'autonomia energetica e l'indipenza dalla rete nazionale.
Durante l'incontro si partirà da un'analisi energetica, si valuteranno le opportunità e i punti di forza delle CER, fino ad arrivare alle modalità di costituzione.
Ecco il programma:
ore 10:15: Accreditamento partecipanti
ore 10:30: Saluti Istituzionali della Camera di Commercio di Nuoro
Relazioni tecniche
ore 11:00: Desk operativo con le imprese
Durante il desk operativo saranno presenti gli esperti Dintec per rispondere ai vari quesiti. Per ragioni organizzative è possibile porre le proprie domande anticipatamente, compilando il form online disponibile al seguente link: CLICCA QUI
Per partecipare al webinar: CLICCA QUI.
07.10.23 | Webinar “Transizione energetica, comunità energetiche rinnovabili e sostenibilità”
“Transizione energetica, comunità energetiche rinnovabili e sostenibilità”
Martedì 7 novembre 2023 alle ore 10:30 si terrà il primo webinar del ciclo “Transizione Energetica”, organizzati nell’ambito delle iniziative previste dal Fondo Perequativo 2021-2022, dalla Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con Dintec (Consorzio per l’Innovazione Tecnologica di Unioncamere), rivolti a imprese, enti locali, associazioni di categoria e stakeholder della circoscrizione camerale.
“Transizione energetica, comunità energetiche rinnovabili e sostenibilità” è il titolo esplicativo dell’incontro, in cui verranno evidenziati i diversi percorsi che le imprese, le comunità locali e i cittadini possono intraprendere per migliorare i loro servizi in termini di transizione energetica, attraverso l’adozione di fonti di energia rinnovabile e misure di efficienza energetica, per contribuire ad un futuro più sostenibile dal punto di vista ambientale.
Nel corso del seminario informativo verranno inoltre presentate le caratteristiche, il funzionamento e i vantaggi delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), la loro costituzione e le diverse modalità di partecipazione. Le CER offrono l’opportunità di partecipare attivamente alla produzione e alla condivisione di energia rinnovabile a livello locale, permettendo di contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici e di sostenere una transizione energetica sostenibile.
Ecco il programma:
ore 10:15: Accreditamento partecipanti
ore 10:30: Saluti Istituzionali della Camera di Commercio di Nuoro
Relazioni tecniche
Per partecipare al webinar: CLICCA QUI.
17 ottobre 2023 | Transizione energetica | Ciclo di webinar
Nell’ambito delle iniziative previste dal Fondo Perequativo 2021-2022, la Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con Dintec (Consorzio per l’Innovazione Tecnologica di UNIONCAMERE), organizza un ciclo di webinar rivolti a imprese, enti locali, associazioni di categoria e stakeholder della circoscrizione camerale, dedicati
alla tematica “Transizione Energetica”.
L’obiettivo dei seminari è fornire ai vari destinatari le informazioni utili per affrontare al meglio le nuove sfide energetiche, le problematiche ambientali e illustrare le opportunità del PNRR. In particolare, si porrà l’attenzione sui processi che mirano a ridurre l’impatto ambientale delle attività umane e promuovono l’uso delle fonti di energia rinnovabile. Il progetto prevede inoltre una serie di azioni attraverso cui la CCIAA di Nuoro si propone di conseguire i seguenti risultati specifici:
In questa prima fase, saranno organizzati dei momenti info-formativi (con la presenza dei relatori Dintec) che si potranno seguire da remoto e si terranno nelle seguenti date:
14.11.23, Nuoro | Seminario “Nuoro nel mondo: l’internazionalizzazione a servizio dello sviluppo del territorio”
Martedì, 14 Novembre 2023, presso la Camera di Commercio di Nuoro - Via Michele Papandrea, 8, si terrà il seminario “Nuoro nel mondo: l’internazionalizzazione a servizio dello sviluppo del territorio”.
Il seminario è rientra nell'ambito delle iniziative previste dal progetto "Internazionalizzazione" del Fondo Perequartivo 2021-2022. È organizzato dalla Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con Promos Italia e si rivolge a imprese, enti locali, associazioni di categoria e stakeholder della circoscrizione camerale.
Lo sviluppo economico e sociale del territorio diventa giorno a giorno materia sempre più complessa. Nuovi attori, nuove tecnologie e nuove tendenze sociali complicano enormemente il quadro e nuove strumentazioni sono richieste alle imprese, alle associazioni e agli enti preposti per garantire uno sviluppo equo e sostenibile. Il tema è ancor più complesso e sfidante per le piccole realtà, di qualsiasi tipologia, che devono confrontarsi quotidianamente con attori globali forti ed organizzati. Da dove iniziare per affermarsi nell’arena internazionale? Che risorse e valori proporre? Una maggiore consapevolezza degli strumenti per l’internazionalizzazione può essere una via per rispondere a questi quesiti.
Ecco il programma completo:
Coordinatore: Andrea De Murtas
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una e-mail all'indirizzo: promozione@nu.
La partecipazione è gratuita.
13.02.2023 | Progetto "Stay Export" 2023 | Informazione, formazione e accompagnamento all’estero
Nell’ambito del Progetto Stay Export, finanziato da Unioncamere, la Camera di Commercio di Nuoro avvia un insieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali a seguito del conflitto russo-ucraino e della pandemia, per rafforzare la loro presenza all’estero, attraverso la costruzione di un percorso di orientamento e assistenza.
Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 15 marzo 2023.
18.10.2022 | VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO
Avviso pubblico per promuovere la partecipazione degli studenti a percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.
LINEA DI ATTIVITA’ 1 - OSSERVAZIONE ECONOMICA
LINEA DI ATTIVITA' 2 - SOSTEGNO ALLA CRESCITA DI IMPRESA E STRUMENTI PER LA QUALIFICAZIONE DELLA FILIERA
30.09.2021 | STAY EXPORT 2021 – Informazione, formazione e accompagnamento all’estero
Nell’ambito del Progetto Stay Export, finanziato da Unioncamere, la Camera di Commercio di Nuoro avvia un insieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali in questa fase post emergenziale e a rafforzare la loro presenza all’estero, attraverso la costruzione di percorsi di orientamento e assistenza.
Il programma sostenibilità ambientale di Unioncamere intende contribuire all’importante sfida sulla transizione verso un’economia green e digitale, promuovendo servizi innovativi a supporto delle imprese e della pubblica amministrazione.
Il programma prevede sia attività realizzate al livello nazionale da Unioncamere, che attività a supporto dell'economia circolare rivolte alle imprese sarde e realizzate dalle Camere di commercio della Sardegna.
Eventi formativi del sistema camerale nazionale
Al via un ciclo di eventi informativi rivolti alle imprese, dedicati alle nuove disposizioni normative ambientali che coinvolgo il sistema camerale.
Gli eventi, organizzati in modalità webinar con la collaborazione di Ecocerved, hanno l’obiettivo di:
Economia circolare: percorso formativo per le imprese sarde
Le Camere di commercio della Sardegna, con il coordinamento della Camera di commercio di Cagliari-Oristano, hanno avviato un progetto di promozione e diffusione dei servizi camerali sui temi dell’economia circolare.
FAR RIPARTIRE IL TURISMO, DA PROTAGONISTA | 5 webinar
Il 29 luglio 2020 partirà un ciclo di incontri in webinar dal titolo “FAR RIPARTIRE IL TURISMO, DA PROTAGONISTA”, dedicati, in particolare, alle imprese della ricettività e della ristorazione, che vogliono affrontare, con tenacia, la riapertura verso il proprio mercato con strumenti adeguati e qualche consapevolezza in più.
Economia Circolare | Webinar gratuiti
L’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cagliari, Centro Servizi Promozionali per le Imprese e le Camere di Commercio della Sardegna, nell’ambito del progetto “Politiche ambientali: azioni per la promozione dell’economia circolare” e in collaborazione con Ecocerved, propongono un articolato calendario di appuntamenti formativi che si terranno tra giugno e luglio 2020 (è possibile frequentare più corsi).
30.09.2021 | STAY EXPORT 2021 – Informazione, formazione e accompagnamento all’estero
Nell’ambito del Progetto Stay Export, finanziato da Unioncamere, la Camera di Commercio di Nuoro avvia un insieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali in questa fase post emergenziale e a rafforzare la loro presenza all’estero, attraverso la costruzione di percorsi di orientamento e assistenza.
Webinar per le scuole | Strumenti e conoscenze per l'Orientamento al lavoro e alle professioni
07.12.2020 | Leggi l'articolo
29.12.2020 | Leggi l'articolo
23.09.2020 | OrientaSardegna: Fiera sull’Orientamento Universitario e Professionale
Le Camere di Commercio gestiranno due aule “digitali” sulla piattaforma Asterfairs, individuata e messa a disposizione degli organizzatori dell'evento Orienta. In tutte e tre le giornate ciascuna aula sarà attiva dalle 9 alle 14 a disposizione delle classi che parteciperanno all’evento digitale, e ospiterà lezioni e consulenze dirette.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dedicato