• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Bandi e avvisi /
25 agosto 2017

Indicazioni su come presentare la documentazione alla Camera di commercio

La documentazione completa deve pervenire alla Camera di Commercio di Nuoro entro il  termine perentorio delle ore 12.00 del 4 ottobre 2017,  a pena di esclusione dal procedimento, mediante:

  • consegna a mano presso l’Ufficio “Segreteria, Assistenza Organi Istituzionali e Relazioni con il Pubblico” della C.C.I.A.A. di Nuoro (2° piano), negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il lunedì e il martedì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,00) 

oppure

  • raccomandata con ricevuta di ritorno, tramite Poste Italiane o altri soggetti regolarmente autorizzati in base alle norme vigenti. A tale proposito si precisa che non fa fede la data di spedizione della raccomandata (circolare Ministero Sviluppo Economico prot. n. 217427 del 16.11.2011).

Pertanto, per entrambe le suddette modalità,  al fine del rispetto del suddetto termine perentorio fa fede solo la data di arrivo della documentazione alla Camera di Commercio risultante dal timbro apposto dall’Ufficio Segreteria al momento della ricezione.

Il corretto e tempestivo recapito della documentazione entro e non oltre il termine sopra indicato rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, la stessa non giunga a destinazione in tempo utile.

Non è possibile inviare la documentazione tramite Posta Elettronica Certificata –PEC- (circolare  Ministero Sviluppo Economico prot. n. 67049 del 16.3/2012).

 

La documentazione deve essere recapitata  al seguente indirizzo:

Camera di Commercio I.A.A. di Nuoro

Via Papandrea 8

08100 NUORO

e il plico contenente la documentazione deve essere chiuso e deve riportare l’indicazione del mittente e la seguente dicitura: “Rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Nuoro – NON APRIRE”.

 

Per quanto riguarda le Organizzazioni Imprenditoriali, il plico deve contenere:

  • Allegato A – dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in formato cartaceo.

La dichiarazione deve essere firmata in originale dal legale rappresentante e  presentata unitamente a fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Ogni Organizzazione Imprenditoriale deve presentare un’unica dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Qualora un'organizzazione imprenditoriale intenda partecipare alla ripartizione dei seggi in più di uno dei settori economici previsti dallo statuto camerale, ovvero intenda partecipare all'interno del proprio settore anche all'assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese, fornisce attraverso la medesima dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  le relative notizie e i dati, in modo distinto rispettivamente per ciascuno dei settori di proprio interesse, ovvero distinguendo tra piccole imprese e tutte le imprese del settore considerato. In ogni caso l'impresa associata va conteggiata in un unico settore anche se svolge attività promiscua.

  • documentazione relativa alle informazioni fornite con la dichiarazione di cui all’Allegato A in merito alla natura dell’Organizzazione Imprenditoriale, alle sue finalità di tutela e promozione degli interessi degli associati, all'ampiezza e alla diffusione delle sue strutture operative, ai servizi resi e all'attività' svolta nella circoscrizione della Camera di Commercio di Nuoro (copia dello statuto, copia dell’atto costitutivo, brochure, etc.);
  • Busta chiusa e sigillata (recante la dicitura “Allegato B” oppure “Allegato B-Piccole Imprese”)  contenente il supporto digitale (CD o DVD non riscrivibili) sul quale si trova l’“Allegato B” / “Allegato B-Piccole Imprese”- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà contenente l'elenco delle imprese associate.

L’Organizzazione che intende concorrere all’assegnazione del/i seggio/i per più di un settore nel Consiglio della CCIAA di Nuoro dovrà presentare per, ciascun settore, un Allegato B con il relativo elenco delle imprese. Si richiama l’attenzione sul divieto di duplicazione e a tal proposito si invita a leggere attentamente sia i D.M. n. 155/2011 e n. 156/2011, sia le circolari, i pareri e le risposte Ministeriali ai quesiti posti, pubblicati su questo sito.

L’Organizzazione che intende concorrere all’interno del proprio settore anche all’assegnazione della rappresentanza delle piccole imprese dovrà presentare per quel settore l’Allegato B-Piccole Imprese, contenente sia l’elenco di tutte le imprese associate del settore considerato, sia l’elenco relativo solo alle piccole imprese del medesimo settore.

L’elenco delle imprese associate dovrà essere redatto secondo le “Note tecniche di elaborazione degli elenchi”

La Dichiarazione contenente l’elenco delle imprese  dovrà essere predisposto in duplice copia: sia su foglio elettronico in formato CSV e sia in formato PDF/A; entrambi devono essere sottoscritti con firma digitale, a norma dell’art. 25 del d.lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni, dal legale rappresentante dell’organizzazione (Si raccomanda di verificare, prima di apporre la firma digitale del legale rappresentante,  la validità del certificato digitale di firma). Il supporto digitale, contenente i file suddetti dovrà essere consegnato a questa Camera di Commercio in busta chiusa e sigillata riposta all’interno del plico contenente tutta la documentazione; in alternativa i file contenuti nel supporto digitale dovranno essere crittografati con la tecnica asimmetrica, utilizzando la chiave pubblica indicata dal Segretario Generale e resa nota tramite pubblicazione sul sito internet della Camera di Commercio di Nuoro, su questa pagina e sulla pagina generale del sito dedicata alle procedure di rinnovo del Consiglio. (per l’utilizzo della chiave pubblica seguire le istruzioni messe a disposizione dal Certification Autority di riferimento) -il supporto digitale (CD o DVD non riscrivibili) sul quale si trova l’Allegato B firmato digitalmente e crittografato, va comunque inserito all’interno del plico contenente tutta la documentazione-.

  • eventuale Allegato E -dichiarazione di apparentamento, in formato cartaceo, da presentare nel caso in cui due o più organizzazioni imprenditoriali concorrano congiuntamente all’assegnazione dei seggi di uno o più settori.

La dichiarazione di apparentamento deve essere firmata in originale dai legali rappresentanti delle Organizzazioni che si apparentano e presentata unitamente alle fotocopie non autenticate dei documenti di identità degli stessi.

 

 

Per quanto riguarda le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e le Associazioni dei consumatori e degli utenti, il plico deve contenere:

  • Allegato C – dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in formato cartaceo.

La dichiarazione deve essere firmata in originale dal legale rappresentante e  presentata unitamente a fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

  • documentazione dalla quale si possa desumere il grado di rappresentatività nella circoscrizione della Camera di Commercio di Nuoro, con particolare riguardo alla consistenza numerica, all'ampiezza e diffusione delle proprie strutture operative, ai servizi resi e all'attività svolta nella medesima circoscrizione (copia dello statuto, copia dell’atto costitutivo, brochure, etc.);
  • Busta chiusa e sigillata (recante la dicitura “Allegato D”)  contenente il supporto digitale (CD o DVD non riscrivibili) sul quale si trova l’Allegato D - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà contenente l’elenco degli iscritti

La dichiarazione contenente l’elenco dovrà essere a in formato “PDF/A”, firmata digitalmente, a norma dell’art. 25 del d.lgs. n. 82/2005 e successive modificazioni,  dal legale rappresentante. Si raccomanda di verificare per tempo la validità del certificato di firma digitale.

L’Organizzazione Sindacale/Associazione dei Consumatori, anziché inserire il supporto digitale in una busta chiusa e sigillata a sua volta riposta  all’interno  nel plico contenente tutta la documentazione, può, dopo aver firmato digitalmente la dichiarazione contenente l’elenco,  crittografare il file con la tecnica asimmetrica, utilizzando la chiave pubblica indicata dal Segretario Generale e resa nota tramite pubblicazione sul sito internet della Camera di Commercio di Nuoro, su questa pagina e sulla pagina generale del sito dedicata alle procedure di rinnovo del Consiglio. (per l’utilizzo della chiave pubblica seguire le istruzioni messe a disposizione dal Certification Autority di riferimento) -il supporto digitale il (CD o DVD non riscrivibili) sul quale si trova l’Allegato D firmato e crittografato, va comunque inserito all’interno del plico contenente tutta la documentazione-.

  • eventuale Allegato E -dichiarazione di apparentamento, in formato cartaceo, da presentare nel caso in cui due o più Organizzazioni Sindacali o due o più Associazioni dei Consumatori concorrano congiuntamente all’assegnazione del seggio.

La dichiarazione di apparentamento deve essere firmata in originale dai legali rappresentanti delle Organizzazioni/Associazioni che si apparentano e presentata unitamente alle fotocopie non autenticate dei documenti di identità degli stessi.

 

Per informazioni rivolgersi a:

Segreteria AA.GG., Assistenza Organi Istituzionali e Relazioni con il Pubblico

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 08100 NUORO
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Telefono
0784 242532 - 0784 242531
Email
segreteria.generale@nu.camcom.it - presidenza@nu.camcom.it - urp@nu.camcom.it
PEC
cciaa@nu.legalmail.camcom.it
Condividi Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi e avvisi
  • Progetti della Camera di Commercio

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati