06.07.23, Cagliari | Convegno "Il tartufo sardo, una risorsa da raccogliere o da coltivare"
29 giugno 2023
“Il tartufo sardo, una risorsa da raccogliere o da coltivare”
L'Associazione Tartufai della Sardegna “Paolo Fantini”, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, organizza un convegno rivolto alle imprese che si terrà giovedì 6 luglio alle ore 09:00 nell'Hotel Regina Margherita c/o sala meeting Castello, V.le Regina Margherita n. 44, a Cagliari.
Ecco il programma dell'evento:
- 09:00 - Registrazione dei partecipanti
- 9:30 Presentazione del convegno
- Mirko Ferralis, Presidente Associazione Tartufai della Sardegna «Paolo Fantini»
- Mirko Ferralis, Presidente Associazione Tartufai della Sardegna «Paolo Fantini»
- 9:40 Saluti delle autorità
- Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna
- Valeria Satta, Assessora Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale Regione Autonoma Sardegna
- Marco Porcu, Assessore della Difesa dell'Ambiente
- Giovanni Chessa, Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio
- Ugo Falqui, Consigliere del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati
- Antonio Concas, Presidente del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati della Provincia di Cagliari e Oristano
- Mario Asquer, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Cagliari
- 10:00 L’importanza della libera cerca e della tracciabilità
- Riccardo Germani, Presidente Associazione Nazionale Tartufai
- Riccardo Germani, Presidente Associazione Nazionale Tartufai
- 10:30 La tartuficoltura in Sardegna: come partire con il piede giusto
- Alessandra Zambonelli, Prof. Ord. Università di Bologna
- Alessandra Zambonelli, Prof. Ord. Università di Bologna
- 11:00 Pausa caffè
- 11:20 Ritorno alla tartuficoltura sostenibile
- Giovanni Pacioni, Prof. Ord. dell’Università dell’Aquila
- Giovanni Pacioni, Prof. Ord. dell’Università dell’Aquila
- 11:50 L’importanza della genetica: una tartuficoltura di territorio
- Mirko Iotti, Prof. Ass. dell’Università dell’Aquila
- 12:20 Destinazione Tartufo: come un fungo ipogeo diventa motivo di viaggio
- Mauro Carbone, Direttore Centro Nazionale Studi Tartufo
- Mauro Carbone, Direttore Centro Nazionale Studi Tartufo
- 12:50 Discussione e chiusura dei lavori
- Mirko Ferralis, Presidente Associazione Tartufai della Sardegna «Paolo Fantini»
Modera i lavori: Enrico Lancellotti, Vicepresidente dell'Associazione Trtufai della Sardegna "Paolo Fantini"