A Nuoro il lancio dei Living Lab di Open Circular – un progetto per accompagnare le imprese verso l’economia circolare | 07/11/25 ore 10:15
I Living Lab di Open Circular prendono il via a Nuoro: spazi di collaborazione e co-progettazione dedicati alle imprese che vogliono innovare in chiave sostenibile, adottando modelli di business fondati sull’economia circolare.
L’iniziativa rientra nel progetto Open Circular, cofinanziato dal Programma Interreg Italia–Francia Marittimo 2021–2027, di cui la Camera di Commercio di Nuoro è partner attivo dal marzo 2024.
L’obiettivo del progetto è supportare le imprese dei territori coinvolti in un percorso di open innovation volto a trasformare la transizione ecologica in un vantaggio competitivo per le PMI dell’area transfrontaliera.
L’incontro di lancio dei Living Lab si terrà venerdì 7 novembre 2025, a partire dalle ore 10:15, nella Sala Consiglio della Camera di Commercio di Nuoro. Durante la mattinata interverranno rappresentanti istituzionali e partner di progetto per illustrare obiettivi, metodologie e opportunità offerte alle imprese.
Il programma prevede, tra gli altri, gli interventi di:
-
Agostino Cicalò, Presidente CCIAA di Nuoro
-
Emiliano Fenu, Sindaco di Nuoro
-
Carmelo Battaglia, Segretario Generale CCIAA Nuoro
-
Marco Celi, Innolabs SRL
-
Giuseppe Mercuri, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Nuoro
-
Marcello Onorato e Francesca Virdis, Agenzia Laore Sardegna
-
Mara Mangia, Sardegna Ricerche
-
Alessandro Pensa, Comune di Capannori
-
Gabriele Gasparini, Comune di Rosignano
-
Fabio Molinas, Azienda Lebiu
Seguirà la presentazione delle aziende aderenti al progetto e un momento di networking con coffee break.
Percorsi per le imprese
Tra novembre 2025 e gennaio 2026 si svolgeranno le attività dei Living Lab territoriali e i servizi di coaching avanzato dedicati alle otto imprese selezionate tramite avviso pubblico. I percorsi prevedono formazione sull’economia circolare, co-progettazione di modelli di business sostenibili e redazione del Business Canvas, seguiti da un accompagnamento individuale con coach specializzati.
Il partenariato
Il progetto è coordinato dalla CCI du Var (Francia) e coinvolge sette partner transfrontalieri: CCI de Corse, CCIAA Cagliari-Oristano, CCIAA Nuoro, CCIAA Genova, Azienda Speciale CCIAA Riviere di Liguria, Comune di Rosignano Marittimo e Comune di Capannori.
Appuntamento:
7 novembre 2025 – ore 10:15
Sala Consiglio CCIAA Nuoro – Via Papandrea, Nuoro
Scarica il programma
Per informazioni rivolgersi a:
Progetti Europei
- Indirizzo
- Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
- Orari
- Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Lunedì e il Martedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00
- Telefono
- 0784 242501 - 0784 242527 - 0784 242512 - 0784242521
- progettieuropei@nu.camcom.it
- PEC
- cciaa@nu.legalmail.camcom.it
