Al via le iscrizioni alla XXXIV edizione del Concorso Nazionale “Ercole Olivario” 2026 | Domande entro 18/12/25
La Camera di Commercio di Nuoro segnala l’apertura delle iscrizioni alla XXXIV edizione del Concorso Nazionale “Ercole Olivario”, prestigiosa iniziativa dedicata alla valorizzazione delle migliori produzioni italiane di olio extra vergine di oliva.
Le aziende produttrici potranno presentare domanda fino al 18 dicembre 2025, partecipando con un olio per ciascuna categoria in gara:
-
Oli DOP e IGP
-
Oli Extra Vergini di Oliva (fruttato leggero, medio, intenso)
L’iscrizione può essere effettuata:
- direttamente online sul sito ufficiale: www.ercoleolivario.it
- oppure inviando la domanda a: ercoleolivario@umbria.camcom.it
Novità dell’edizione 2026
Tra gli elementi di rilievo del concorso:
-
il potenziamento dell’Ercole Olivario Training, con attività formative e webinar dedicati alla figura dell’assaggiatore e al mondo della ristorazione;
-
il consolidamento dei Road Show regionali, tappe territoriali utili sia alla selezione degli oli sia alla promozione del prodotto e del territorio;
-
la conferma del premio “La Goccia d’Ercole”, dedicato alle piccole produzioni con quantitativi limitati (domande entro il 18 dicembre 2025).
Premi e menzioni speciali
Oltre ai riconoscimenti principali, l’edizione 2026 prevede ulteriori premi dedicati a:
-
Olio Biologico
-
Olio Monocultivar
-
Miglior confezione (Premio Amphora Olearia)
-
Giovane Imprenditore
-
Impresa Donna
-
Impresa Digital Communication
-
Turismo dell’Olio (Menzione Giorgio Phellas)
-
Premio Lekythos per la diffusione della cultura dell’olio
La fase nazionale di selezione si terrà dal 22 al 27 marzo 2026 a Perugia, mentre la premiazione è prevista ad aprile 2026.
Contatti
Segreteria Nazionale Concorso Ercole Olivario – Promocamera
Tel. 075 9660589 / 075 9660369
ercoleolivario@umbria.camcom.it – promocamera@umbria.camcom.it
www.ercoleolivario.it
