Avviso pubblico | progetto Asfodelo, riaperti i termini fino al 12 gennaio 2015
A seguito della presentazione di un numero di candidature inferiori rispetto ai posti disponibili, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione, di cui all’art. 8 dell'Avviso,vengono riaperti sino alla data del 12 gennaio 2015, fatte salve comunque le candidature già pervenute.
Potranno presentare domanda di partecipazione al percorso di rafforzamento delle competenze finalizzato a un miglior utilizzo dei fondi comunitari 2014-2020, fermi tutti gli altri requisiti di ammissione indicati all’art. 1 dell’Avviso, anche coloro che abbiano superato i 39 anni di età.
Qualora pervenga un numero di candidature superiore rispetto ai posti disponibili, si darà comunque precedenza ai candidati di età inferiore a 40 anni, salvaguardando le priorità stabilite dall’art. 7 dell’Avviso a favore dei giovani e delle donne.
Con riferimento alle modalità di presentazione delle domande e degli allegati, di cui all’art. 8 dell’Avviso, è consentita anche la consegna a mano dei plichi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (escluso il periodo di chiusura degli uffici di Formez PA dal 24 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015).
Per informazioni e chiarimenti, è possibile inviare una e-mail all'indirizzo progettoasfodelo@formez.it.
tutte le info CLICCANDO QUI
news collegate
news del 26/11/2014 18.28.14
Percorsi di alta formazione per il trasferimento e consolidamento di competenze tecnico- scientifiche - Incontri informativi sul territorio regionale
Il Centro regionale di programmazione, in qualità di Organismo Intermedio del Programma Operativo FSE 2007-2013, sta realizzando insieme a Formez PA il Progetto Asfodelo finalizzato alla formazione e al rafforzamento di competenze sulle opportunità della nuova programmazione comunitaria.
Il Progetto Asfodelo intende contribuire ad innalzare il livello di conoscenza e competenza della popolazione sarda, in particolare di giovani e donne, attraverso la realizzazione di un percorso di sviluppo delle competenze e di azioni formative finalizzate a un più efficace utilizzo delle risorse comunitarie per la coesione sociale e la competitività del territorio.
Destinatari del Progetto sono 160 operatori, di cui il 50% donne, provenienti da associazioni del partenariato economico e sociale, del terzo settore e della cooperazione, maggiormente rappresentative del territorio della Regione Sardegna, dei gruppi di azione locale e delle camere di commercio della Regione Sardegna. La selezione dei partecipanti avverrà tramite avviso pubblico per manifestazioni di interesse pubblicato sui principali quotidiani a diffusione regionale e sul sito http://www.formez.it
Nell’ottica di favorire la massima partecipazione si prevede di organizzare almeno una edizione del percorso a Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari. Le sedi definitive saranno tuttavia stabilite successivamente sulla base della distribuzione geografica degli ammessi a partecipare.
Al fine di diffondere adeguatamente le informazioni relative al Progetto e di conseguire una composizione quanto più equilibrata dei partecipanti anche in termini di rappresentatività dei diversi organismi pubblici e privati a livello territoriale sono previsti 4 incontri di presentazione, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, che avranno luogo come segue:
- Sassari: il giorno 02/12/2014 presso la sede della Camera di Commercio, Via Roma 74. Iscrizioni su EventiPA: http://eventipa.formez.it/node/34112
- Nuoro: il giorno 03/12/2014 presso la sede della Camera di Commercio, Via Papandrea 8. Iscrizioni su EventiPA: http://eventipa.formez.it/node/34144
- Cagliari: il giorno 05/12/2014 presso la sede della Camera di Commercio, Largo Carlo Felice 72. Iscrizioni su EventiPA: http://eventipa.formez.it/node/33627
- Oristano: il giorno 09/12/2014 presso la sede della Camera di Commercio, Via Carducci 23. Iscrizioni su EventiPA: http://eventipa.formez.it/node/34063
Per chiarimenti sulle modalità di iscrizione su EventiPA accedere al seguente link http://eventipa.formez.it/node/8236 .