• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Informazione / Notizie /

CCIAA/Università di Siena: CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER ESPERTI IN LEGISLAZIONE AMBIENTALE

13 marzo 2014

 

QUINDICESIMA EDIZIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO

PER ESPERTI IN LEGISLAZIONE AMBIENTALE

CON POSSIBILITA’ DI  STAGE CURRICULARI E FOCUS SU

SICUREZZA ALIMENTARE CERTIFICAZIONI ENERGETICHE ED ENERGIE RINNOVABILI

31 MARZO – 28 MAGGIO 2014

L’Università degli Studi di Siena, in collaborazione con la Camera di Commercio di Siena e la Fondazione Qualivita, ha attivato la QUINDICESIMA EDIZIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER ESPERTI IN LEGISLAZIONE AMBIENTALE.

Il Corso rilascia un titolo di perfezionamento post laurea legalmente riconosciuto.  Responsabile Scientifico del Corso è il Prof. Francesco Francioni, Direttore del Corso è il Prof. Massimiliano Montini. Segreteria Didattico-Organizzativa: Prof.ssa Eva Rook Basile e Dr. Sandro Vannini.

L’accesso al Corso è consentito ai laureati in tutte le discipline del vecchio e del nuovo ordinamento (laurea triennale e specialistica). Le lezioni sono tenute da docenti della Facoltà di Giurisprudenza e di Economia dell’Università degli Studi di Siena nonché da docenti di altre Università, da Magistrati, Avvocati e Professionisti di riconosciuta esperienza nel settore. Il Corso si svolgerà dal giorno 31 Marzo al 28 Maggio 2014 presso la Camera di Commercio di Siena (Piazza Matteotti, 30), generalmente nei pomeriggi dei giorni di lunedì, martedì e, talvolta, mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 19,00, per una durata di complessive 90 ore (80 ore di attività didattica e 10 ore di visite guidate). LA TASSA DI ISCRIZIONE E’ DI € 900,00 CON POSSIBILITA’ DI PAGAMENTO IN DUE RATE.

Durante il Corso sono anche previste Visite Tecniche Guidate: all’azienda agricola VILLA BANFI (Montalcino), al Termovalorizzatore di SIENA AMBIENTE S.p.A (Pian dei Foci - Poggibonsi), alla Casa Passiva di Asciano (esempio di edificazione ecologica).

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate o fatte pervenire alla Divisione Corsi III Livello dell’Università degli Studi di Siena (Via Valdimontone, 1 – 53100 Siena, tel. 0577-235942 oppure 235940; fax 0577-235939; e-mail master-corsi@unisi.it) improrogabilmente ENTRO IL 21 MARZO 2014.

Questa edizione prevede anche un approfondimento su sicurezza alimentare, certificazioni energetiche ed energie rinnovabili oltre alla possibilità di stage curriculari nelle seguenti aziende ed enti, convenzionati con il Corso:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SIENA, SIENA AMBIENTE SPA, FONDAZIONE QUALIVITA (Siena), SOCIETA’ PRASSI SRL (Siena), ENOTECA ITALIANA (Siena), CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO, CONSORZIO DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO, CONFINDUSTRIA TOSCANA (Firenze), A.P.E.A. (Siena), C.I.T.T. CENTRO INTERNAZIONALE PER IL TRASFERIMENTO DELL’INNOVAZIONE TECN. Monterotondo Marittimo (Gr), CAMERA DI COMMERCIO DI GROSSETO, ARS AGENDI (Siena), COMUNE DI SINALUNGA, COMUNE DI SAN QUIRICO, IDAIC – CNR (Firenze).

 

Gli interessati possono contattare:

-        Camera di Commercio di Siena - Piazza G. Matteotti, 30 - Dr. Sandro Vannini 0577-202521 oppure 0577-202583 fax. 0577-202587 - e-mail sandro.vannini@si.camcom.it, giorgio.soldati@si.camcom.it, ufficio.stampa@si.camcom.it (per informazioni generali sul corso);

-        Università degli Studi di Siena - Divisione Corsi III Livello - Via Valdimontone, 1 – 53100 Siena, tel. 0577-235942 oppure 235940; fax 0577-235939; e-mail master-corsi@unisi.it (per informazioni relative all’iscrizione);

-        Fondazione Qualivita - tel. 0577-1503049; fax 0577-1503097; e-mail info@qualivita.it (per informazioni generali sul corso);

-        Università degli Studi di Siena - Prof. Massimiliano Montini 0577-232678 – e-mail massimiliano.montini@unisi.it (per informazioni specifiche sulle docenze).

 

Il link con gli allegati è: http://www.unisi.it/didattica/post-laurea/corsi-perfezionamento/esperti-legislazione-ambientale-1

 

Tag:

Formazione
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
    • Notizie
    • Comunicati stampa 2020
    • Comunicati stampa 2014-2019
    • Newsletter
    • RSS
    • Indicatori economici
    • Sistema Informatico Dataview
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi e avvisi
  • Progetti della Camera di Commercio

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati