Contratti di investimento per il comparto turistico-ricettivo: incontro informativo il 4 agosto a Sa Manifattura di Cagliari
La Camera di Commercio di Nuoro è lieta di informare che il Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna – Autorità di Gestione del PR Sardegna FESR 2021-2027 organizza un incontro informativo dedicato alla presentazione dell’Avviso pubblico per la selezione di proposte di investimento da finanziare attraverso Contratti di Investimento – Tipologia Turistico-Ricettivo, rivolto a imprese che intendono realizzare investimenti materiali e immateriali per ampliare, ammodernare o diversificare la propria attività.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli interventi previsti dalla Programmazione Unitaria 2024–2029 a sostegno dello sviluppo del comparto turistico sardo, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 42 milioni di euro, di cui 7 milioni a valere sul PR Sardegna FESR 2021–2027.
L’incontro si terrà il 4 agosto 2025, dalle ore 16:00, presso la Sala Contemporanea di Sa Manifattura, in Viale Regina Margherita 33, Cagliari.
Durante l’evento, aperto a tutte le imprese interessate a presentare proposte progettuali, saranno illustrati i contenuti dell’Avviso e le opportunità offerte dai Contratti di Investimento per la riqualificazione e il rilancio dell’offerta turistico-ricettiva regionale.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, attraverso il sistema informatico SIPES, a partire dalle ore 12:00 del 18 luglio 2025 e fino alle ore 12:00 del 20 ottobre 2025.
Interverranno:
• Giuseppe Meloni, Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio;
• Franco Cuccureddu, Assessore del turismo, artigianato e commercio;
• Elisabetta Neroni, Direttrice Generale del Centro Regionale di Programmazione – Autorità di
Gestione del PR Sardegna FESR 2021–2027;
• Riccardo Barbieri, Presidente CdA SFIRS;
• Paolo Manca, Presidente Federalberghi Sardegna;
• Marco Naseddu, Centro Regionale di Programmazione;
• Ignazio Carta, SFIRS.
Tutti gli interessati potranno partecipare all’incontro:
• in presenza, previa registrazione al LINK;
• da remoto, accedendo tramite il LINK
Allegati
Programma dell’incontro