Si terrà il giorno 15 maggio alle 11:00, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Nuoro (Via Papandrea 8), l’evento di chiusura delle attività del Progetto NUOVA RA.DI.BA. – Nuova Rete Artigiani di Barbagia, dal titolo “Intelligenza artigiana vs Intelligenza Artificiale”. L’iniziativa rientra nel programma finanziato dal GAL Barbagia e volto alla costituzione e promozione delle reti d’impresa artigiane sul territorio barbaricino.
Organizzato dalla Confartigianato Imprese Nuoro Ogliastra, capofila di progetto, e dalla Rete di Impresa Nuova RA.DI.BA., l’incontro aperto al pubblico sarà occasione di riflessione ed approfondimento sul rapporto tra intelligenza artigiana e intelligenza artificiale.
Parteciperanno all’incontro Agostino Cicalò, Presidente della Camera di Commercio Agricoltura e Artigianato di Nuoro, Claudio Perseu, Direttore del Gal Barbagia, Daniele Serra, Segretario regionale della Confartigianato Sardegna, Gianfranca Salis, Archeologa del MIC, Nicolò Ceccarelli, professore ordinario in Design presso il Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica di Alghero UNISS, Silvia Macchia, ricercatrice e docente in Economia Aziendale Programmazione e Controllo presso UNICA.
Coordinerà l’incontro la giornalista Simona Scioni.
Data l’attualità e l’importanza dell’argomento trattato, l’auspicio è quello di riuscire a creare un concreto momento di scambio tra le imprese della Rete e gli stakeholders del contesto economico e sociale locale. A tal proposito, sono stati invitati a partecipare all’incontro anche gli studenti del quinto anno degli istituti superiori di Nuoro.
La Rete d’Impresa Nuova RA.DI.BA. nasce nel 2023 con l’ obiettivo di valorizzare e commercializzare i prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale della Barbagia, potenziarne le filiere produttive e l’utilizzo delle materie prime locali. Il progetto, che ha coinvolto 14 imprese con sede presso i sette comuni rientranti nell’area di competenza del Gal Barbagia e le rispettive amministrazioni, ha contribuito alla creazione ed al rafforzamento della collaborazione e aggregazione tra vari soggetti presenti nel contesto locale.