• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi, Avvisi e Selezioni
      • Contributi e attività promozionali
      • Selezioni del Personale
      • Manifestazioni di interesse e short list
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Avvisi concorsi e selezioni
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Informazione / Notizie /

DIGITAL ATTACKS- Il digitale come leva per lo sviluppo d’impresa. workshop formativi e 'digital attacks'

11 ottobre 2013

DIGITAL ATTACKS

 

Il digitale come leva per lo sviluppo d’impresa

In Italia il 90% delle imprese ha il pc e la connessione a internet, ma solo l’11% utilizza sistemi di e-government, solo il 3,2% usa internet per l’e-commerce, solo il 5% utilizza i social media per promuoversi e il 40% non possiede né smartphone né tablet (Fonte World Economic Forum – 2012/2013).

Nella convinzione che il digitale, con un mercato potenziale di oltre 24 milioni di persone iscritte ai social network, rappresenti oggi per le imprese una soluzione concreta per guadagnare competitività ed efficienza, la Camera di commercio di Nuoro offre agli operatori economici del proprio territorio l’opportunità di utilizzare degli strumenti digitali, attraverso un percorso che prevede:

1.     Ciclo di n. 3 workshop formativi

Formazione dedicata agli imprenditori su come utilizzare i social network e gli strumenti digitali per azioni di marketing e e-commerce;

2.     “Digital attacks”

Occasioni di incontro tra imprenditori e «nativi digitali» per il trasferimento e lo scambio delle reciproche conoscenze e competenze.

 

1.       Ciclo di n. 3 workshop formativi per le imprese

I workshop si terranno, presso la Sala Consiglio della Camera di commercio di Nuoro (Via Papandrea, 8) e verteranno sulle seguenti tematiche:

15 ottobre dalle ore 14,00 alle 16,30

Il posizionamento multicanale

Lo scenario competitivo online e nuovi modelli di business

La relazione tra impresa e cliente sui canali digitali

Brand e prodotti (adattamento del portafoglio prodotti, nuovi prodotti per il digitale, etc.)

Gli strumenti di interazione e promozionali (aggregatori, social network)

Investimenti e obiettivi commerciali.

16 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 12,30

Gestire sistemi di e-commerce in una logica di rete

Progettazione e avvio del processo di vendita on-line: offerta di prodotti e servizi, gestione del processo di acquisto, degli ordini, dei clienti, informazioni di supporto alla vendita

Design e interazione: usabilità, accessibilità, userexperience

Gestione multicanale del cliente, assistenza pre e post vendita, prezzi, integrazione con i canali commerciali non-digitali

Norme sulla sicurezza nelle transazioni, privacy on-line, etc.

17 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 12,30

La promozione on line in una logica di rete

Posizionamento sui motori di ricerca: SEO (Search Engine Optimization) Copywriting, brand-reputation, etc.

Social media: funzionalità di Facebook per l’e-commerce (Gift Shop e GraphSearch), Pinterest come nuovo strumento per il visual merchandising, integrazione multipiattaforma con You Tube, Twitter e Instagram, etc.

Vendite a tempo: introduzione alle piattaforme di vendita privata (Amazon Buyvip, Saldi Privati, Vente-privée, Foryou Limited, etc).

 

2.       “Digital attacks”

Obiettivo dell’iniziativa è favorire la digitalizzazione delle imprese locali attraverso il coinvolgimento dei cosiddetti “nativi digitali”, giovani di età compresa fra i 18 e 28 anni che hanno dimestichezza con gli strumenti digitali, con particolare riferimento a sistemi di social network e e-commerce.

Ad ogni giovane verrà “affidata” un’impresa. Dopo una serie di incontri e interviste con i suoi rappresentanti, il ragazzo o la ragazza prescelta dovrà proporre interventi concreti per la promozione del business dell’impresa attraverso il web. Ad esempio, il giovane potrà suggerire come migliorare il sito internet; come costruire e promuovere un profilo o una pagina su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Slideshere.net; come attivare una campagna online; come mettere in pratica il cross media (interazione tra un social network e l’altro); quali App sono più adatte per l’attività dell’azienda. Inoltre potrà dare il suo contributo sui temi dell’e-commerce, consigliando le migliori piattaforme e le possibili strategie di marketing.

 

Modalità e requisiti di partecipazione

Nativi digitali

Possono partecipare all’iniziativa ragazzi e ragazze con i seguenti requisiti:

·       Possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o titolo superiore;

·       Età compresa fra i 18 e i 28 anni;

·       Residenza o domicilio in Sardegna, preferibilmente nella circoscrizione della Camera di Commercio di Nuoro;

·       Italiano madrelingua o molto fluente;

·       Conoscenza della lingua inglese (lettura e scrittura) necessaria all’utilizzo dei social network e degli strumenti digitali;

·       Iscrizione e utilizzo frequente e approfondito dei principali social network utilizzabili anche nel mondo del lavoro "lavoro": Facebook, Twitter, Linkedin;

·       Spiccate capacità di collaborazione, relazione e attitudine a trasferire le proprie conoscenze;

·       Conoscenze informatiche:

  • Utilizzare i sistemi operativi PC e Apple e il pacchetto Office (Word, Excel, Powerpoint);
  • Utilizzare software di computer e web graphic (Adobe, etc.);
  • Utilizzare e conoscere le principali App per smartphone;
  • Conoscere le principali tematiche che riguardano la privacy sul web e la gestione della privacy, in particolare sui social media.

·       Capacità specifiche nell'utilizzo dei media digitali:

  • Produrre e caricare video su Youtube;
  • Aprire e gestire una pagina aziendale su Facebook;
  • Impostare e inviare campagne tramite email/newsletter;
  • Utilizzare sistemi di Customer Relationship Management;
  • Utilizzare servizi di file/document sharing (Dropbox/WeTransfer/Google Drive/Slideshare/Flickr/Picasa);
  • Iscriversi e utilizzare altri social media (Pinterest, Foursquare, altri);
  • Utilizzare sistemi Instantmessaging su PC e mobile (Skype, Whatsapp, Messenger, altri);
  • Acquistare e vendere sulle principali piattaforme di ecommerce;
  • Impostare e gestire campagne pubblicitarie su Google AdWords, Overture, etc.

I ragazzi e le ragazze interessate all’iniziativa dovranno inviare alla Segreteria organizzativa (email: promozione@nu.camcom.it) entro le ore 12.00 dell’11 ottobre 2013 la seguente documentazione:

-     Domanda di partecipazione, secondo il modello allegato

-     Copia del documento d’identità

-     Curriculum vitae.

Le domande di partecipazione saranno valutate dalla Segreteria organizzativa, che darà conferma di accettazione della domanda via posta elettronica all’indirizzo indicato dal candidato stesso in fase di domanda.

Gli interessati, selezionati dalla segreteria organizzativa, dovranno partecipare all’incontro che si terrà il 15 ottobre 2013, alle ore 9.30 presso la Camera di commercio di Nuoro, nel corso del quale saranno fornite tutte le indicazioni operative per lo svolgimento del progetto.

 

Imprese

Le imprese interessate a beneficiare del servizio devono dichiarare di possedere i seguenti requisiti:

·       Essere attiva e iscritta al Registro delle imprese della Camera di commercio di Nuoro;

·       Essere in regola con il pagamento del diritto annuale;

·       Possedere almeno un PC e una connessione internet ADSL (o altra tecnologia a banda larga) attiva presso il luogo dove viene esercitata l'attività di impresa;

·       Possedere almeno un indirizzo email dedicato alle attività d'impresa attivo.

Le imprese interessate dovranno inviare la domanda, secondo il modello allegato, entro le ore 12.00 del 11 ottobre 2013 all’indirizzo promozione@nu.camcom.it.

Le domande di partecipazione saranno valutate dalla Segreteria organizzativa, che darà conferma di accettazione della domanda via posta elettronica all’indirizzo indicato dall’impresa stessa in fase di domanda.

Nessun costo sarà a carico dell’impresa che beneficerà del servizio.

Si precisa che la Camera di Commercio si occuperà solo della selezione dei “nativi digitali” e delle imprese e di favorire il loro matching, mentre non assume alcuna responsabilità sulle attività svolte dal Nativo digitale scelto, sulle attività dell’impresa, nonché sugli eventuali successivi rapporti di collaborazione, lavoro e di tipo patrimoniale che dovessero essere avviati tra le parti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici camerali ai numeri: 0784 242507 o via mail all’indirizzo promozione@nu.camcom.it.

Per informazioni rivolgersi a:

Internazionalizzazione e Promozione, Progetti Fondo Perequativo

Indirizzo
Via Papandrea 8 - 08100 - NUORO
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Telefono
0784242507
Email
promozione@nu.camcom.it
PEC
promozione@nu.legalmail.camcom.it

Tag:

Internazionalizzazione Promozione
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
    • Notizie
    • Comunicati stampa 2020
    • Comunicati stampa 2014-2019
    • Newsletter
    • RSS
    • Indicatori economici
    • Sistema Informatico Dataview
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi, Avvisi e Selezioni
  • Progetti della Camera di Commercio

Archivio allegati

  • modulo domanda imprese
  • modulo domanda nativi digitali
  • Scheda adesione Percorso formativo Digital Attacks
  • bando

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati