Direzione Export: nuove opportunità per le imprese dei settori Moda, Meccanica e Design
La Camera di Commercio di Nuoro informa che è stata avviata la nuova annualità del Fondo Intercamerale d’Intervento, con il programma “Direzione Export”, promosso da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE).
L’iniziativa è dedicata alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) italiane appartenenti ai settori Moda e Tessile, Meccanica e Subfornitura, Design e Arredo, interessate a rafforzare o ad avviare la propria esperienza internazionale.
Il percorso prevede un’attività informativa e formativa della durata di 90 minuti, articolata in due fasi:
-
Orientamento settoriale di gruppo, con esperti e possibilità di confronto diretto;
-
Approfondimento personalizzato, finalizzato a valutare la fattibilità dell’export e a fornire alle imprese strumenti operativi (normative, certificazioni, etichettatura, strategie di marketing) e indicazioni sui canali di vendita più adatti.
Modalità di partecipazione
Le imprese interessate devono iscriversi entro il 29 settembre 2025 alla piattaforma SEI – Sostegno all’Export disponibile al link: www.sostegnoexport.it.
Dopo l’accesso, occorre cliccare su “Trova il tuo mercato” e successivamente su “Direzione Export”, indicando i mercati di interesse per la propria azienda.
Per le imprese già registrate sulla piattaforma è sufficiente effettuare il login e seguire lo stesso percorso.
Al termine della raccolta delle adesioni, le imprese riceveranno comunicazione circa il mercato di riferimento e i successivi step operativi.
Per informazioni rivolgersi a:
Internazionalizzazione e Promozione, Progetti Fondo Perequativo
- Indirizzo
- Via Papandrea 8 - 08100 - NUORO
- Orari
- Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
- Telefono
- 0784 242507 - 0784 242519
- promozione@nu.camcom.it
- PEC
- promozione@nu.legalmail.camcom.it