Erasmus per giovani imprenditori
Il programma Erasmus per giovani imprenditori aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati, dai quali vengono ospitati e con i quali collaborano per un periodo da 1 a 6 mesi. Il soggiorno è cofinanziato dalla Commissione europea.
Benefici
Se siete nuovi imprenditori, avrete l’opportunità di vivere un’esperienza di formazione sul posto di lavoro presso una PMI con sede in un altro paese partecipante al programma. Ciò vi aiuterà ad avviare con successo la vostra attività o a rafforzare le basi dell’impresa che avete costituito di recente. Non solo: potrete affacciarvi su nuovi mercati, intraprendere rapporti di collaborazione internazionale e sfruttare potenziali occasioni di cooperazione con partner stranieri.
Se siete imprenditori già affermati, potrete trarre beneficio da una mente motivata e pronta ad alimentare la vostra attività con idee innovative. Il vostro ospite potrebbe essere dotato di competenze o conoscenze specializzate in un ambito che non dominate, magari complementare al vostro. La maggior parte degli imprenditori esperti che hanno aderito al programma sono rimasti talmente entusiasti dello scambio che hanno deciso di ripetere l’esperienza.
Si tratta senza dubbio di una collaborazione da cui entrambe le parti possono trarre enormi benefici, poiché offre tanto agli uni quanto agli altri nuove opportunità di mercato a livello europeo, la possibilità di individuare nuovi partner commerciali e di scoprire modi diversi di fare affari.
Sul lungo termine, i vantaggi potrebbero estendersi alla creazione di un’ampia rete di contatti e alla decisione di continuare la cooperazione, magari come partner stabili in affari (ad es. concludendo un accordo di joint venture, stipulando subcontratti, definendo rapporti di fornitura, ecc.).
Come funziona il programma
l programma “Erasmus per giovani imprenditori” è finanziato dalla Commissione europea e opera su tutto il territorio dei Paesi partecipanti grazie alla collaborazione di centri di contatto locali attivi nel settore del sostegno alle imprese (quali Camere di commercio, centri di appoggio alle imprese start-up, incubatori di imprese, ecc.). Le loro attività sono coordinate a livello europeo dall’Ufficio di Supporto del programma.
A livello locale, il programma è gestito da una rete di organizzazioni intermediarie (OI), selezionate tra Camere di commercio, incubatori di imprese e altri soggetti di per sé attivi nel campo del sostegno alle imprese e della promozione dell’imprenditorialità su scala europea, nazionale o locale. In Sardegna il punto di riferimento è
CONFAPI Sardegna- Associazione Piccole E Medie Industrie Della Sardegna
Via Nervi, 18 Zona Industriale Casic Est | 09030 Elmas (CA)
Mr Sandro Atzori
Tel.+39 702115135 | atzori@confapisardegna.it
Le OI si occupano di mettere in contatto il nuovo imprenditore (NI) e l’imprenditore ospitante (IO). Sono i vostri centri di contatto locali e hanno il compito fondamentale di contribuire a creare rapporti di successo tra NI e IO. A tale scopo, promuovono il programma, forniscono informazioni, accettano candidature, organizzano incontri, redigono progetti e offrono assistenza per il soggiorno. Dal momento che i due imprenditori devono venire da paesi diversi, ogni combinazione NI-IO richiede due OI: una in qualità di centro di contatto del NI e l’altra come centro di contatto dell’IO.
Per saperne di piu' visitare la PAGINA DEDICATA ALL'ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI