• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Avvisi concorsi e selezioni
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Informazione / Notizie /

Job&Orienta | Digital edition dal 25 al 27 novembre 2020

10 novembre 2020
Immagine della notizia

L'edizione 2020 di Job&Orienta si avvicina. Anche quest'anno è articolato il programma di Unioncamere con una qualificata proposta di strumenti e soluzioni per accompagnare e orientare chi è alla ricerca di un impiego o di una specializzazione formativa mirata.

L’evento di punta sarà il PREMIO STORIE DI ALTERNANZA in programma nel pomeriggio di giovedì 26 novembre (dalle ore 15.00) e visibile in streaming sui social della Fiera e di Unioncamere. Saranno premiati i racconti multimediali dei progetti di alternanza ideati, elaborati e realizzati con passione dagli studenti e dai tutor, anche in questa difficile fase. 

Ecco il programma proposto nei diversi webinar:

  • si inizia mercoledì 25 novembre con l'appuntamento Giovani, lavoro, futuro, seminario declinato in una “narrazione on line” per gli studenti delle IV e V classi delle scuole secondarie, volto a stimolare una prima riflessione orientativa su quali saranno le opportunità offerte dal mercato del lavoro futuro, su come è necessario prepararsi per cogliere queste opportunità anche in riferimento alle proprie attitudini e interessi. Nel pomeriggio è in programma anche Il futuro del mercato del lavoro: come preparare alle nuove sfide? Il Sistema informativo Excelsior, webinar che ha lo scopo di far conoscere gli strumenti che il Sistema informativo Excelsior mette a disposizione dei Dirigenti scolastici e dei docenti per programmare le azioni di formazione e orientamento destinate agli studenti.
  • Doppio webinar anche nella mattinata di giovedì 26 novembre, con l'appuntamento Competenze green ed economia circolare. Nuovi scenari per il futuro del paese, che offre un'occasione di confronto sui temi dell'economia circolare e delle competenze green, mentre il secondo webinar della giornata si occupa di Competenze imprenditive e imprenditoriali per il lavoro dipendente e per fare impresa, puntando i riflettori sull’educazione all’imprenditorialità e cultura di impresa, con imprenditrici e imprenditori, manager, coach, mentor, startupper, studenti, formatori e operatori camerali.
  • Venerdì 27 novembre la mattinata inizia con Strumenti e nuovi approcci per entrare nel mondo del lavoro, in cui viene illustrato il progetto triennale europeo Italian Cooperation 4 Transparency of Skills & Mobility dedicato allo sviluppo e la promozione del CV Europass, anche attraverso il “case study”.  Gli speaker illustrano i nuovi strumenti del portfolio Europass, e in particolare il CV Europass, evidenziando sotto differenti punti di vista gli aspetti critici, i punti di forza e le aree di miglioramento. Subito dopo ha inizio l'appuntamento Competenze digitali “nel bel mezzo della pandemia” preziosa occasione di confronto sui temi delle competenze digitali, per aumentare la consapevolezza degli studenti in merito all'acquisizione di digital skill a 360°.
  • Tutti i giorni nel primo pomeriggio (dalle 14.30 alle 16.30) Unioncamere propone Focus Group per la valorizzazione e la promozione dei nuovi strumenti Europass: tre appuntamenti in cui saranno analizzati i nuovi strumenti Europass, evidenziandone sotto differenti punti di vista ed esperienza di utilizzo, aspetti critici, punti di forza e aree di miglioramento. Durante i focus group si sperimentano le modalità di redazione del CV Europass, con il supporto di imprenditori, selezionatori e orientatori.

Qui il link al Programma dei webinar per saperne di più e per registrarsi.

 

La novità di quest'anno è rappresentata dalla proposta di un hackathon sviluppato nelle tre giornate dal titolo: Laboratorio di progettazione “Camera orienta DIGITAL EDITION”, riservato a studenti e docenti di Licei, Istituti Tecnici e Professionali e Centri di Formazione Professionale che, suddivisi in gruppi, progettano e presentano il proprio progetto di format digitale per l’orientamento. Nel pomeriggio di venerdì 27 novembre è prevista la presentazione dei progetti finalisti.

Qui il link al Regolamento.

Da quest'anno Unioncamere propone anche incontri diretti come se si visitasse lo stand! Grazie al servizio one to one, infatti, ogni visitatore può prenotarsi per interagire, in forma virtuale, su 5 tematiche di servizio:

  1. Gli strumenti del sistema informativo Excelsior per gli addetti ai lavori (CPI/Agenzie per il lavoro/enti formativi / progettisti formazione / navigator);
  2. Capire il mondo del lavoro. Le risposte di Excelsior per gli studenti;
  3. Orientare al mondo del lavoro. Gli strumenti di Excelsior per i docenti e i dirigenti scolastici;
  4. Presentazione del nuovo format CV Europass per gli studenti;
  5. Il colloquio di Lavoro per gli studenti.

Per fissare l’appuntamento è sufficiente accedere alla vetrina virtuale di Unioncamere, consultare le disponibilità all’interno dell’apposito calendario, scegliere quella migliore, inviare la richiesta di contatto.

Qui i link per richiedere il servizio.

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
    • Notizie
    • Comunicati stampa 2020
    • Comunicati stampa 2014-2019
    • Newsletter
    • RSS
    • Indicatori economici
    • Sistema Informatico Dataview
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi e avvisi
  • Progetti della Camera di Commercio

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati