Nuoro | 18 giugno | Seminario informativo POIC (Nuove opportunità per le imprese esistenti e le nuove imprese)
Il Comune di Nuoro, in attuazione del Progetto POIC – “Progetto Operativo per l’Imprenditorialità Comunale”, organizza un incontro informativo e tecnico per illustrare le direttive e il nuovo bando POIC 2015, riservato ai Comuni al di sopra dei 20.000 abitanti, per giovedì 18 giugno 2015, alle ore 16.30, presso la Sala Consiglio del Comune di Nuoro, Via Dante.
Intervengono: il Sindaco Andrea Soddu, il project manager Sfirs Sardegna Damiano Deledda e alcuni imprenditori già beneficiari dei fondi POIC 2014.
I beneficiari dei finanziamenti POIC sono
principalmente piccole e medie imprese (PMI), comprese le microimprese. Verrà assegnato un punteggio prioritario ai giovani, alle donne e ai nuovi imprenditori.
I finanziamenti concessi saranno erogati ai beneficiari sotto forma di mutui come di seguito indicato:
Entità: da un minimo di 15.000 ad un massimo di 50.000 euro;
Durata massima: 60 mesi;
Tasso applicato: 0%;
Tasso di mora: pari al tasso legale;
Rimborso: in rate costanti posticipate mensili, decorrenza sei mesi dalla stipula del contratto (12 mesi per le imprese costituende alla data di presentazione della domanda POIC);
Modalità di pagamento: rimessa diretta con addebito sul conto corrente;
Garanzie: Personali, anche collettive (parziali o in solido), reali, patrimoniali e finanziarie in funzione del grado di rischio dell’operazione.
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- Le spese di funzionamento e di gestione, le spese per l’occupazione di nuove risorse e le spese strettamente connesse all’avvio del progetto;
- Le spese per risorse umane inerenti oneri e retribuzioni sono ammessibili qualora non siano già stati concessi sgravi contributivi;
- Le spese per investimenti fissi limitatamente ai macchinari, impianti, attrezzature, mezzi mobili, opere murarie per adeguamento e messa a norma, connesse alla attività di impresa e comunque fino ad un massimo del 25% del finanziamento del progetto;
Sono escluse le spese relative a mezzi trasporto merci su strada da parte di imprese che effettuano il trasporto merci su strada c/o terzi.
I settori di attività finanziabili sono i seguenti:
- Attività manifatturiere (Sez. C);
- Commercio all’ingrosso e al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e motoveicoli (Sez. G);
- Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (Sez. I).
Le domande di accesso al Fondo POIC possono essere presentate, esclusivamente online (in formato elettronico), entro e non oltre il 22 giugno 2015, direttamente alla SFIRS SARDEGNA, collegandosi al sito web: www.sfirs.it.
Le domande POIC approvate dalla Sfirs beneficeranno di incentivi e/o sgravi fiscali erogati dal Comune di Nuoro, sottoforma di rimborso e recupero sul pagamento delle imposte comunali e fino ad un massimo di €. 2.500/anno, per i primi tre anni di esercizio della attività, per le imprese di nuova istituzione, e fino ad un massimo di €. 1.500/anno, per le imprese già esistenti, sempre per i primi tre anni di attività.
Per favorire la partecipazione delle imprese nuoresi è operativo presso il Centro Servizi Europa del Comune di Nuoro, in Via Manzoni, 83, uno sportello informativo POIC (tel. 0784 247018) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.