Progetto "Sardegna, il Cuore" | Pubblicazione graduatoria
08.06.23 | Pubblicazione graduatoria
Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria dei partecipanti alle azioni del progetto “Sardegna, Il Cuore”.
I partecipanti saranno presto contattati dal team di progetto per l’avvio delle attività.
Per informazioni: CLICCA QUI.
Notizie precedenti:
23.05.23 | Si comunica che è stata prorogata al 31/05/2023 la scadenza per la presentazione delle candidature a valere sull’avviso di selezione dei partecipanti alle attività del progetto “Sardegna, il Cuore”.
Allegati:
Per informazioni: CLICCA QUI.
08.05.23 | Il GAL Distretto Rurale BMG, capofila del progetto “Sardegna, il Cuore”, intende avviare una selezione pubblica per l’individuazione di 150 partecipanti (50 per ciascuno dei territori coinvolti: GAL BMG, GAL Barigadu Guilcer e Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo) da coinvolgere nelle attività del progetto.
Il progetto riguarda la realizzazione di un piano per sviluppare il turismo nella Sardegna interna, partendo dalle
specificità del territorio, con l’obiettivo di organizzare e valorizzare l’offerta turistica. L’area è quella delle 3 Barbagie, Ollolai, Belvì e Seulo, del Mandrolisai, del Gennargentu, del Sarcidano, del Guilcier e del Barigadu: territori connessi tra loro non solo geograficamente e storicamente, simili per potenzialità, risorse, valenza turistica e posizione.
"Sardegna, il Cuore" mira a rendere fruibile al Turista Contemporaneo le aree interne della Sardegna, le sue tradizioni e i suoi ritmi durante l’intero arco dell’anno. L’attuale offerta turistica si presenta con prodotti frammentati, disomogenei e difficili da individuare: il progetto intende dunque costruire un’offerta omogenea a 360°, dove il turista può personalizzare il proprio pacchetto esperienziale rispetto ai propri interessi, tempi di permanenza, budget e stagionalità: una piattaforma (la cd. bussola digitale), con un’offerta territoriale che sia, allo stesso tempo, strumento conoscitivo e luogo interattivo in continuo aggiornamento.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire a mezzo PEC all’indirizzo galbmg@pec.it entro le ore 23:59 del 22 maggio 2023.
Allegati:
Per informazioni: CLICCA QUI.