Registro nazionale Alternanza scuola-lavoro | NUOVA MODULISTICA Registro delle Imprese 6.9 - in vigore dall'8 giugno e obbligatoria dal 1 settembre
NUOVA MODULISTICA Registro delle Imprese 6.9 - in vigore dall''8 giugno e obbligatoria dal 1 settembre
Il decreto direttoriale del MISE del 12/5/2017 ha introdotto dall'8 giugno 2017 la nuova modulistica RI 6.9 che sarà obbligatoria dal 1 settembre 2017.
Le nuove specifiche tecniche comprendono:
- i tre nuovi campi per dichiarare l’identificativo unico europeo della sede dell’impresa estera EU (direttiva 2012/17/UE che ha istituito il “sistema di interconnessione dei registri delle imprese” BRIS). Si ricorda che la nuova versione COPR-X 8.1.076 di Copernico, che gestisce già queste nuove informazioni, è disponibile dallo scorso 9 maggio;
- l'eliminazione dei codici relativi all'iscrizione nella sezione speciale dell'alternanza scuola-lavoro. Di conseguenza l'impresa che intende offrire percorsi agli studenti potrà iscriversi unicamente tramite il portale scuolalavoro.registroimprese.i t e non più tramite la Comunicazione Unica.
news precedenti
Con l'articolo 4 della Legge 28 marzo 2003, n.53 viene introdotta nel sistema educativo italiano la possibilità per i giovani dai 15 ai 18 anni di realizzare il percorso formativo anche "attraverso l'alternanza di periodi di studio e di lavoro, sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica, sulla base di convenzioni con imprese o con le rispettive associazioni di rappresentanza o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con enti, pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di tirocinio che non costituiscono rapporto individuale di lavoro."
L'istituzione del Registro nazionale per l'alternanza scuola lavoro prevede
- un portale online consultabile liberamente per la ricerca di imprese, enti pubblici e privati disponibili a svolgere i percorsi di alternanza;
- una sezione speciale del Registro Imprese nella quale si devono iscrivere le imprese che attivano i percorsi.
Portale del Registro nazionale per l'alternanza scuola lavoro
E' online il portale del Registro nazionale per l'alternanza scuola lavoro.
I soggetti interessati a ospitare giovani possono registrarsi gratuitamente all'interno della piattaforma gestita da Infocamere, secondo le modalità consultabili sul sito.
Oltre a imprese enti e privati che attivano i percorsi il portale mette a disposizione altre informazioni come il numero massimo degli studenti ammissibili e i periodi dell'anno in cui è possibile svolgere l'attività di alternanza.
Consulta guide e approfondimenti per imprese, professionisti e scuole.
per maggiori approfondimenti visitare la PAGINA DEDICATA
Per informazioni rivolgersi a:
Registro delle Imprese e Albo Imprese Artigiane
- Indirizzo
- Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
- Orari
- Lunedì (dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17): apertura sportello solo per il rilascio dei dispositivi di firma digitale - Martedì (dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17) e mercoledì, giovedì e venerdì (dalle 9 alle 12): apertura sportelli per tutti i servizi (compreso il rilascio dei dispositivi di firma digitale) . Il personale addetto potrà essere contattato telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:00.
- Telefono
- 0784 242501 - 0784 242502 - 0784 242509 - 0784 242510 - 0784 242554 - 0784 242505
- Fax
- 0784 235083
- registroimprese@nu.camcom.it
- PEC
- registroimprese@nu.legalmail.camcom.it