Tortoli' 18 gennaio | incontro di presentazione "Tutti a Iscol@" | Sardegna ricerche
Il prossimo 18 gennaio si terrà un incontro di presentazione del progetto "Tutti a Iscol@", azioni di contrasto alla dispersione scolastica. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Sardegna Ricerche e il CRS4, prevede l'introduzione nelle scuole di laboratori extracurricolari attraverso modelli di apprendimento innovativi.

news collegate
21/12/15
Nuoro, 22 dicembre | incontro di presentazione "Tutti a Iscol@" | Sardegna ricerche
Domani, martedì 22 dicembre, si terrà un incontro di presentazione del progetto "Tutti a Iscol@", azioni di contrasto alla dispersione scolastica. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, Sardegna Ricerche e il CRS4, prevede l'introduzione nelle scuole di laboratori extracurricolari attraverso modelli di apprendimento innovativi.
I contenuti, l'articolazione e le modalità di attuazione del progetto saranno descritti nel corso delle presentazioni del bando, di prossima pubblicazione, rivolto agli operatori (imprese, associazioni, dipartimenti universitari, ecc.) che intendono candidarsi come soggetti proponenti.
Nuoro, martedì 22 dicembre, ore 11:00
sede dell'Ailun | via Pasquale Paoli 27, località Funtana Buddia.
Il bando riguarderà i seguenti ambiti tematici:
1) Creatività urbana 3D: ricostruire il proprio quartiere o paese mediante la realtà aumentata, la modellazione e la stampa 3D
2) Connettere per capire con l'Internet delle Cose (IoT): indagare il territorio per mezzo di sensori, attuatori e piattaforme che seguono le specifiche dell'IoT
3) Cosa c'è nella città digitale? Raccontare, fuori dalle scuole, un quartiere, un'area, un paese per mezzo della creazione di contenuti multimediali
4) Caccia al tesoro aumentata: sviluppare percorsi con la realtà aumentata e applicazioni per smartphone
5) Vetrina multimediale della cultura: costruire e rappresentare, attraverso un sistema di gestione dei dati, i contenuti multimediali artistico-culturali
6) Coding, bisogni e strumenti: avvicinare gli alunni all'apprendimento dei principali linguaggi di programmazione o ai concetti ad essi propedeutici mediante l'impiego di ambienti di sviluppo facili e intuitivi
7) Cibo, conoscere per scegliere. Conoscere e giocare con il cibo e con le regole dell'alimentazione, sperimentando la stampa 3D delle sostanze commestibili.
Informazioni e assistenza: Carla Atzeni
carla.atzeni@sardegnaricerche.it
Settore Servizi reali | Sardegna Ricerche
Edificio 2, Località Piscinamanna 09010 Pula (CA) - Italia
Tel. +39 070 9243.1