• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Progetti della Camera di Commercio / Meta Dest /

META DEST – La Destinazione Multi–Piattaforma per l'innovazione del turismo

IL PROGETTO
META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo, è un progetto co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, vede capofila la Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale di Pisa, con i partner: Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico (FILSE), Camera di Commercio di Nuoro con il Distretto Culturale del Nuorese, Fondazione Alghero, Toulon Var Tecnologies (TVT), Camera di Commercio e Industria della Corsica.

META-DEST nasce con l’obiettivo di promuovere la transizione tecnologica delle industrie culturali e turistiche del territorio transfrontaliero (Toscana, Sardegna, Liguria, PACA e Corsica) attraverso le nuove dimensioni digitali (metaverso, videogiochi e gamification, realtà virtuale, realtà aumentata, IA generativa), con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e sociale.

Una grande sfida per le destinazioni sarà avviare un processo, culturale e strategico, di passaggio dall’idea di attrattore turistico a quella di un agire come attivatore turistico, cercando di combinare l’offerta on-site con la capacità di trasportare il proprio contenuto nei tempi e nei luoghi dei pubblici, che diventano soggetti attivi della circuitazione. Nel corso del progetto il partenariato lavorerà al rafforzamento della capacità del territorio transfrontaliero di utilizzare le nuove dimensioni digitali per lo sviluppo delle industrie del turismo e dei beni culturali, attraverso la redazione di un piano strategico transfrontaliero per la Destinazione Multi-Piattaforma, eventi di formazione online e in presenza, la creazione di una comunità di pratiche, la realizzazione di progetti pilota di turismo innovativo.

LINK al sitoweb


ATTIVITÀ

APRILE-MAGGIO 2025 | FU-TURISMO – La Masterclass sull’Innovazione del Turismo 
Ha inizio FU-TURISMO, il percorso di formazione dedicato all’innovazione del settore turistico, realizzato all’interno del progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo, co finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027.

"FU-TURISMO" è un percorso altamente innovativo che fornisce competenze avanzate per la progettazione di esperienze digitali nel settore turistico e culturale. Attraverso un mix di webinar, esercitazioni pratiche e materiali di studio, i partecipanti esploreranno l’integrazione di intelligenza artificiale, realtà aumentata, metaverso, video-mapping e gamification per la creazione di prodotti e servizi immersivi. Il programma mira a offrire una panoramica su come sia possibile ripensare il modo di valorizzare il patrimonio turistico e culturale, grazie a strumenti tecnologici all’avanguardia, favorendo nuovi modelli di business digitali e sostenibili. Destinatari del corso sono le imprese, i professionisti e gli enti pubblici coinvolti nelle attività turistiche e artistico-culturali.

Il percorso prevede cinque moduli didattici, che si svolgeranno con cadenza settimanale nei mesi di aprile e maggio:

  • Martedì 8 Aprile - Modulo 1: Siti Web Avanzati e IA generative per il turismo e la Cultura

  • Giovedì 17 aprile - Modulo 2: Intelligenze Artificiali Generative per il Turismo e la Cultura

  • Mercoledì 23 aprile - Modulo 3: IA applicata e Realtà Aumentata, Virtuale e Mixed Reality

  • Giovedì 8 maggio - Modulo 4: Video-Mapping, Laser ed Ologrammi, NFT e Blockchain per il Turismo

  • Lunedì 12 maggio - Modulo 5: Esperienze di Game-Based Tourism e Nuovi Modelli di Business

Link alla NEWS

 


25 LUGLIO 2024 - INIZIATIVA PER COMPENSARE LE EMISSIONI DI CO2 

Nell’ambito del progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Nuoro, in qualità di partner responsabile della comunicazione, ha svolto un’importante iniziativa per compensare le emissioni di CO2 prodotte durante l’organizzazione del secondo Comitato di Pilotaggio (CdP 2) e dell’evento di lancio del progetto, tenutosi a Pisa nel giugno scorso. La Camera di Commercio di Nuoro ha incaricato la società Up2You di calcolare e certificare le emissioni di CO2 generate dai partner del progetto. Il calcolo è stato effettuato partendo dall’analisi di tutti gli spostamenti necessari per partecipare agli eventi tenutisi a Pisa. Questa valutazione ha consentito non solo di accrescere la consapevolezza sull’impatto ambientale, ma anche di compensare le emissioni prodotte tramite l'adesione a progetti di compensazione certificati. Per consultare tutti i dettagli relativi all’attività di compensazione, è possibile accedere al registro pubblico tramite il seguente link: https://nft.u2y.io/registry.

  • Link alla NEWS

co2-001

 


20 GIUGNO 2024 - EVENTO DI LANCIO 
Giovedì 20 giugno 2024, alle ore 10.00, presso la Sala Pacinotti della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest si è tenuto l’evento di lancio del progetto META-DEST - La Destinazione Multi-Piattaforma per l’Innovazione del Turismo.

  • Link alla NEWS






 

Per informazioni rivolgersi a:

Progetti Europei

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Lunedì e il Martedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Telefono
0784 242501 - 0784 242527 - 0784 242512 - 0784242521
Email
progettieuropei@nu.camcom.it
PEC
cciaa@nu.legalmail.camcom.it
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi e avvisi
  • Progetti della Camera di Commercio
    • Ricco
    • Progetti del fondo Perequativo
    • Meta Dest
    • Sport Act
    • Open Circular

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati