• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Servizi / Registro imprese e albi / Albo imprese artigiane / Attività regolamentate / Imprese pulizia /

Attività regolamentate: imprese di pulizia

Immagine del contenuto

Normativa di riferimento: Legge quadro 8.8.85, n.443; Legge 25.1.94, n. 82; D.M. 7.7.97, n.274 e modificati con decreto-legge 31 gennaio 2007, n.7 convertito in legge 2 aprile 2007, n.40

Sono abilitate all’attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione tutte le imprese in possesso dei prescritti requisiti tecnico-professionali, iscritte nel Registro delle Imprese o nell’Albo delle Imprese Artigiane.

L’abilitazione può essere richiesta per una o più delle seguenti attività:

  1. PULIZIA: complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza
  2. DISINFEZIONE: complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati ed aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni
  3. DISINFESTAZIONE: complesso di procedimenti e operazioni atti a distruggere piccoli animali, in particolare artropodi, sia perchè parassiti, vettori o riserve di agenti infettivi sia perchè molesti e specie vegetali non desiderate. La disinfestazione può essere integrale se rivolta a tutte le specie infestanti ovvero mirata se rivolta a singola specie
  4. DERATTIZZAZIONE: complesso dei procedimenti e operazioni di disinfestazione atti a determinare o la distruzione completa oppure la riduzione del numero della popolazione dei ratti o dei topi al di sotto di una certa soglia
  5. SANIFICAZIONE: complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante l’attività di pulizia e/o di disinfezione e/o di disinfestazione ovvero mediante il controllo ed il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l’illuminazione e il rumore.

Per ottenere l’iscrizione nell’Albo delle Imprese Artigiane, è necessario che le imprese siano sottoposte preliminarmente alla verifica, da parte della Commissione Provinciale per l’Artigianato, del possesso dei requisiti di onorabilità e dei requisiti tecnico-professionali previsti per la tipologia necessaria.

 

- Requisiti di onorabilità

  1.  Non deve essere stata pronunciata sentenza penale definitiva di condanna o non devono essere in  corso procedimenti nei quali sia già stata pronunciata sentenza per reati non colposi a pena detentiva superiore a due anni o sentenza di condanna per reati contro la fede pubblica o il patrimonio, o alla pena accessoria dell’interdizione da una professione o di un’arte o dell’interdizione dagli uffici direttivi delle imprese, salvo riabilitazione;
  2.  Non deve essere stata svolta o essere in corso procedura fallimentare, salvo riabilitazione;
  3.  Non devono essere state applicate misure di sicurezza o di prevenzione, o non siano in corso procedimenti penali per reati di stampo mafioso;
  4.  Non deve essere stata pronunciata sentenza definitiva di condanna per illecita concorrenza con minaccia o violenza;
  5.  Non devono essere state accertate contravvenzioni per violazioni di norme in materia di lavoro, di previdenza e di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, non conciliabili in via amministrativa.

 

- Requisiti di capacità economico-finanziaria e requisiti tecnico-professionali

  1.  requisiti di capacità economico-finanziaria: iscrizione all’INPS o all’INAIL, ricorrendone  i presupposti, di tutti gli addetti, compresi il titolare e i familiari ed i soci prestatori d’opera; assenza di protesti cambiari negli ultimi 5 anni, salvo riabilitazione o dimostrazione di aver integralmente soddisfatto i creditori; esistenza di rapporti con il sistema bancario da comprovare con apposite dichiarazioni degli istituti di credito riferite agli affidamenti effettivamente accordati.
  2.  requisiti tecnico-professionali (solo per le attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione).

Il richiedente (titolare di impresa individuale o socio prestatore d’opera) deve dimostrare, alternativamente:

  • assolvimento dell’obbligo scolastico, unitamente allo svolgimento di un periodo di esperienza professionale qualificata nello specifico campo di attività, di almeno due anni per le attività di pulizia e disinfezione e almeno tre anni per le attività di disinfestazione, derattizazione e sanificazione, in qualità di dipendente qualificato, familiare collaboratore, socio partecipante al lavoro o titolare di impresa;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico, unitamente al possesso di un attestato di qualifica a carattere tecnico attinente l’attività, conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale;
  • diploma di istruzione secondaria superiore in materia tecnica attinente l’attività;
  • diploma universitario o laurea in materia tecnica attinente l’attività.

Allegati

  •  Scia imprese di pulizia
  •  Fasce di classificazione

Link esterni

  •  Link diretto per pratiche telematiche
  •  Link alla L. 8 agosto 1985 n_443 sul sito normattiva
  •  Link alla L. 25 gennaio 1994 n_82 sul sito normattiva
  •  Link al D. 7 luglio 1997 n_274 sul sito normattiva
  •  Link al D. 31 gennaio 2007 n_7 sul sito normattiva
  •  Link alla L. 2 aprile 2007 n_40 sul sito normattiva

Per informazioni rivolgersi a:

Registro delle Imprese e Albo Imprese Artigiane

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Lunedì (dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17): apertura sportello solo per il rilascio dei dispositivi di firma digitale - Martedì (dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17) e mercoledì, giovedì e venerdì (dalle 9 alle 12): apertura sportelli per tutti i servizi (compreso il rilascio dei dispositivi di firma digitale) . Il personale addetto potrà essere contattato telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:00.
Telefono
0784 242501 - 0784 242502 - 0784 242509 - 0784 242510 - 0784 242554 - 0784 242505
Fax
0784 235083
Email
registroimprese@nu.camcom.it
PEC
registroimprese@nu.legalmail.camcom.it

Tag:

Albo imprese artigiane Artigianato Attività regolamentate Pulizia
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Servizi

  • Creare e far crescere la tua impresa
  • Registro imprese e albi
    • Registro delle imprese
    • Albo imprese artigiane
    • Visure e certificazioni
    • Sanzioni amministrative
    • Diritto annuale
    • Ambiente e vidimazione registri
    • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
    • Ruolo periti ed esperti
    • Agenti mediatori ed altri albi
  • Impresa digitale
  • Tutela impresa e consumatore
  • Alternanza Scuola-Lavoro
  • Progetto Excelsior

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati