• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Servizi / Registro imprese e albi / Diritto annuale / Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR per il trattamento dei dati personali relativo alla riscossione dei tributi camerali /

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR per il trattamento dei dati personali relativo alla riscossione dei tributi camerali

Immagine del contenuto
GDPR

 

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) per il trattamento dei dati personali relativo alla riscossione dei tributi camerali (Diritto annuale)

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Nuoro (di seguito, indicata anche come “Titolare” o “CCIAA”) dettaglia di seguito tutte le informazioni previste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 (indicato come “GDPR”) – in merito al trattamento dei dati personali da parte del Titolare con riferimento ai procedimenti finalizzati alla riscossione del Diritto annuale.

 

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la CCIAA di NUORO, con sede in Nuoro – contattabile ai seguenti recapiti:

Tel: 0784 242500

E-mail: segreteria.generale@nu.camcom.it 

PEC: cciaa@nu.legalmail.camcom.it 

  1. Responsabile della protezione dei dati personali (RPD)

Il Titolare ha designato, a norma dell’art. 37 del GDPR, un proprio Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) contattabile ai seguenti recapiti:

Tel: 06 4704257-315

E-mail: rpd-privacy@nu.camcom.it 

PEC: rpd-privacy@nu.legalmail.camcom.it 

  1. Finalità, base giuridica e modalità del trattamento

3.1. Finalità

I dati personali trattati dal Titolare vengono utilizzati esclusivamente per la realizzazione dei procedimenti amministrativi relativi alla riscossione del Diritto annuale, dovuto alla CCIAA da ogni impresa iscritta nel Registro delle Imprese e ad ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA), per le finalità previste dall’art. 18 della legge n. 580/1993 e successivi atti attuativi.

I procedimenti, in termini esemplificativi, possono comportare:

-   informazioni ed orientamento dell’utente sugli obblighi ed adempimenti relativi al diritto annuale e/o ad altri tributi camerali;

-   invio di avvisi bonari di pagamento e dei relativi solleciti;

-   accertamento e contestazione, con applicazione di sanzioni, interessi e spese, delle violazioni relative ai versamenti dei tributi camerali;

-   iscrizione a ruolo per la riscossione coattiva dei tributi camerali presso Agenzia delle entrate-riscossione e/o presso Riscossione Sicilia SpA, per violazioni accertate dall'Ente Titolare del Trattamento e non definite dai contribuenti, nei modi e termini di legge;

-   gestione del contenzioso tributario in ogni fase e grado di giudizio e dei relativi strumenti deflattivi.

I dati trattati riguardano i dati personali identificativi dell’impresa, ovvero dei soggetti che per essa operano.

3.2. Base giuridica

Le basi giuridiche del trattamento derivano da un obbligo di legge cui è tenuto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR), nonché per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico (art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR) di cui il medesimo è investito, ovvero dalla legge 29 dicembre 1993 n. 580, dal DM 11 maggio 2001, n. 359 e dal decreto 20 gennaio 2005, n. 54.

3.3. Modalità

I dati personali sono trattati con modalità informatiche e/o cartacee dal Titolare e/o da Responsabili esterni previamente designati, a norma dell’art. 28 del GDPR, su istruzione documentata del Titolare secondo i principi applicabili al trattamento di dati personali previsti dall’Art. 5 del GDPR, nonché da personale previamente autorizzato al trattamento, appositamente istruito e formato che opera per loro conto.

Per le finalità sopra indicate, i dati personali delle posizioni da verificare, provenienti da fonti del sistema camerale, potranno essere arricchiti e/o aggiornati da Si.Camera mediante acquisizione di dati di contatto ulteriori da varie fonti, compresi operatori economici che abbiano dato ampie garanzie sulla legittima disponibilità dei dati stessi. Al riguardo Si.Camera provvederà alla verifica della legittimità, rispetto alla normativa sul trattamento dei dati personali, per l’utilizzo di tali ulteriori dati.

Il Titolare ha, inoltre, posto in essere misure fisiche, tecniche ed organizzative adeguate e volte a garantire la sicurezza, l'integrità, la riservatezza e la segretezza dei dati. Tali misure e la dimostrazione di conformità ai principi del GDPR sono state richieste anche ai Responsabili esterni designati al trattamento.

  1. Comunicazione e diffusione

I dati personali possono essere comunicati a soggetti esterni formalmente nominati dalla CCIAA quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:

  • Società del sistema camerale e non che erogano servizi tecnico/informatici, ovvero servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica.
  • Società del sistema camerale e non che erogano diversi servizi di supporto per la gestione amministrativa dei procedimenti per la riscossione dei tributi.

I Responsabili esterni del trattamento, già designati a norma dell’art. 28 del GDPR, che collaborano od agiscono in nome e per conto del Titolare nella gestione dei procedimenti amministrativi relativi alla riscossione del Diritto annuale, sono al momento:

  • La società consortile InfoCamere
  • La società consortile Si.Camera.

I dati possono altresì essere comunicati ad ulteriori soggetti esterni, operanti in qualità di Titolari autonomi del trattamento quali:

  • Agenzia delle Entrate-Riscossione e Riscossione Sicilia SpA, limitatamente al territorio della Regione Sicilia, per l’emissione dei ruoli esattoriali per la riscossione coattiva.
  • Commissioni Tributarie competenti e altri organi giurisdizionali.
  • Altre Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento dei rispettivi compiti istituzionali.
  • L’Unione Italiana delle Camere di Commercio, industria, Artigianato e Agricoltura (Unioncamere).
  • Soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria.
  • I soggetti che ne hanno diritto, in accoglimento di istanze di accesso agli atti, nei casi ammessi dalla normativa nazionale e comunitaria vigente.

Il Titolare non diffonderà in alcun modo i dati trattati.

  1. Trasferimento dei dati in Paesi non appartenenti all’Unione europea o ad organizzazioni internazionali

I dati personali trattati non verranno trasferiti in paesi non appartenenti all’Unione europea o ad organizzazioni internazionali.

  1. Periodo di conservazione dei dati

I dati trattati per le finalità di cui al precedente punto 3 vengono conservati per tutta la durata necessaria al trattamento e poi per i successivi dieci anni.

7. Inesistenza di un processo decisionale automatizzato

Il Titolare non adotta alcun processo automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR.

8. Diritti dell’interessato

Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il Responsabile della protezione dei dati (RPD) ai recapiti indicati ai precedenti punti 1 e 2 della presente informativa.

Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:

  • il diritto di conoscere se il Titolare ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;
  • il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;
  • il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto alla limitazione del trattamento;
  • il diritto di opporsi al trattamento;
  • il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;
  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.

In ogni caso, l'utente ha il diritto di proporre reclamo, a norma dell’art. 77 del GDPR, al Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità previste dall’Autorità stessa (www.garanteprivacy.it), ovvero, ex art. 79 del GDPR, di ricorrere all’autorità giudiziaria nei modi e termini previsti dalla legge.

Questa informativa, pubblicata sul sito www.nu.camcom.it, è stata aggiornata nel mese di settembre.

 

Per informazioni rivolgersi a:

Economato e Ragioneria

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Telefono
0784 242526 - 0784 242525 - 0784 242523 - 0784 242527
Email
ragioneria@nu.camcom.it - economato@nu.camcom.it
PEC
ragioneria@nu.legalmail.camcom.it -

Tag:

Diritto annuale
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Servizi

  • Creare e far crescere la tua impresa
  • Registro imprese e albi
    • Registro delle imprese
    • Albo imprese artigiane
    • Visure e certificazioni
    • Sanzioni amministrative
    • Diritto annuale
    • Ambiente e vidimazione registri
    • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
    • Ruolo periti ed esperti
    • Agenti mediatori ed altri albi
  • Impresa digitale
  • Tutela impresa e consumatore
  • Alternanza Scuola-Lavoro
  • Progetto Excelsior

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati