• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Servizi / Tutela impresa e consumatore / Metrologia legale / Autofficine addette a riparazione, montaggio e controlli periodici di cronotachigrafi /

Autofficine addette a riparazione, montaggio e controlli periodici di cronotachigrafi

Immagine del contenuto
Carte tachigrafiche

Cronotachigrafoo CEE (analogico)

Dal 6 maggio 2023 è entrato in vigore il Decreto 23/02/2023 del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, recante modalità e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo, delle carte tachigrafiche, nonché delle autorizzazioni per le operazioni di primo montaggio e di intervento tecnico ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del decreto ministeriale 31/10/2003, n. 361.

Il provvedimento, che ha abrogato il Decreto Ministeriale del 10/08/2007, disciplina anche le autorizzazioni dei tachigrafi analogici (Cronotachigrafi CEE). Per le disposizioni introdotte non ci sono più differenze tra le officine che operano su tachigrafi digitali o analogici,entrambi gli operatori saranno chiamati centri tecnici e dovranno adeguarsi alle disposizioni della nuova normativa:

Dal 6 novembre 2024 potranno continuare l'attività soltanto le officine per le quali sia stata accolta l'istanza di adeguamento presentata al Servizio Metrico, scaricabile dal sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Si invitano le officine che non hanno presentato tale istanza a contattare tempestivamente il Servizio Metrico per procedere all'adeguamento o, in alternativa, per comunicare la cessazione dell'attività.

Si informano le officine che effettuano controlli e interventi su tachigrafi analogici che in seguito a istanze di rilascio e variazione delle autorizzazioni o in occasione di controlli periodici d’ufficio, viene verificato il requisito di buona reputazione, anche tramite acquisizione del Certificato antimafia presso la Prefettura e del Certificato del Casellario giudiziale presso la Procura.

Nuove autorizzazioni

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy non rilascia più autorizzazioni per il montaggio e la riparazione di tachigrafi analogici (Cronotachigrafi CEE), ad esclusione per i Centri Tecnici già autorizzati ad effettuare interventi sui tachigrafi digitali.

Le autorizzazioni hanno durata biennale.

L'art. 26 (Norma transitoria) del D.M. 23/02/2023 stabilisce quanto segue.

- Officine già autorizzate per i soli Cronotachigrafi CEE (analogici):

entro un periodo transitorio di 18 mesi dall’entrata in vigore del Decreto possono, conformandosi ai requisiti previsti, ottenere l'autorizzazione presentando la relativa istanza di adeguamento.

Diversamente, decorso il termine del periodo transitorio, le autorizzazioni per il solo analogico decadono.

- Centri tecnici tachigrafi digitali già autorizzati anche per operare su Cronotachigrafi CEE (analogici):

entro il secondo rinnovo tutte le autorizzazioni confluiranno in un unico codice identificativo (digitali e analogici),  occorrerà pertanto presentare relativa istanza di accorpamento, nei tempi previsti.

Vidimazione nuovo registro operazioni (art. 6 D.M. 24 maggio 1979)

All’esaurimento di un registro, l'officina autorizzata deve procurarsi e presentare un nuovo registro operazioni al Servizio metrico per la vidimazione esibendo il vecchio, a riprova della continuità delle registrazioni effettuate.

Variazione autorizzazioni

Le autorizzazioni in corso di validità al momento dell'entrata in vigore del D.M. 23/02/2023 potranno ottenere variazioni solamente se le officine autorizzate dimostreranno di onorare i nuovi requisiti previsti dal decreto stesso.

Cessazione dell'attività dell'officina autorizzata

In caso di cessazione dell'attività di riparazione di cronotachigrafi analogici, l'officina autorizzata dovrà darne comunicazione al Servizio metrico che inoltrerà la rinuncia all'autorizzazione al Ministero competente.

 




Istruttoria tecnica preliminare al rilascio dell’autorizzazione da parte del MISE

Le officine che richiedono l’autorizzazione per le operazioni di montaggio e riparazione dei tachigrafi digitali, di cui al regolamento CE 1360 del 13 giugno 2002, devono dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti nel decreto del Ministero delle attività produttive del 10 agosto 2007.

L’Ufficio Metrico della Camera di Commercio provvede all’istruttoria tecnica preliminare al rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico ed alla sorveglianza periodica sul mantenimento di tali requisiti.

Le tariffe relative a tale servizio sono stabilite nel decreto del Ministero delle Attività Produttive del 29 luglio 2005:

  • Istruttoria relativa alla prima autorizzazione: € 370,00;
  • Istruttoria relativa ad autorizzazioni successive alla prima; € 260,00;
  • Istruttoria relativa al rinnovo dell’autorizzazione: € 185,00.

 I pagamenti devono essere effettuati tramite PAGOPA.

 

Tutta la modulistica necessaria è disponibile CLICCANDO QUI


I centri tecnici autorizzati nella provincia di Nuoro:

 

Autorizzazione n. I3 022 0581

F.lli Cappai di Massimo Cappai & C. S.n.c.

Zona Industriale Bonu Trau  Tel.0785/21261

080165 MACOMER

 

Autorizzazione n.I3 022 1130

CA.ME.CAR SERVICE DI CAO FRANCESCO E MELONI WILSON S.N.C.

Via Toddotana, 6 Tel. 0784/202429

08100 NUORO

 

Autorizzazione n. I3 022 1131

URRAI FRANCESCO GIUSEPPE

Zona Industriale Pratosardo Lotto 285 Tel.

08100 NUORO

 

Autorizzazione n. I3 022 1251

OFFICINA L’AUTOTRENO DI CORONAS SANDRO

Zona Industriale Lotto 5 Tel.0784/878254

08029 SINISCOLA

 

Autorizzazione n. I3 022 1495

OFFICINA NANNINI S.R.L.

Localita' Maricoxina snc - 0782 42443

08045 Lanusei - OG

Per informazioni rivolgersi a:

Metrologia legale

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Telefono
0784 242515 - 0784 242550
Email
ufficio.metrico@nu.camcom.it
PEC
metrico@nu.legalmail.camcom.it

Tag:

Cronotachigrafi Metrico Metrologia legale Regolazione del mercato
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Servizi

  • Creare e far crescere la tua impresa
  • Registro imprese e albi
  • Impresa digitale
  • Tutela impresa e consumatore
    • Metrologia legale
    • Tutela del consumatore
    • Tutela dell'impresa
    • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
    • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
  • Alternanza Scuola-Lavoro
  • Progetto Excelsior

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati