• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Informazione / Notizie /

Comunicato stampa | Bando Voucher 2022 - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

26 ottobre 2022
Immagine della notizia

Comunicato stampa

Nuoro, 25.10.2022_Nell'ambito del progetto “Formazione Lavoro” è stato pubblicato dalla Camera di Commercio di Nuoro il bando per la concessione di voucher a supporto dei percorsi per le “digital skills” trasversali e per l’orientamento - PCTO (ex ASL) finalizzato ad accrescere la qualità e l'efficacia dei percorsi di alternanza, promuovendo il coinvolgimento delle imprese.

Si tratta di un bando a sportello rivolto alle imprese e ai liberi professionisti del territorio della circoscrizione della CCIAA di Nuoro, che ospitano studenti in contesti di alternanza scuola-lavoro.

Le finalità e gli obiettivi sono quelli di favorire la co-progettazione tra scuole e imprese per percorsi di qualità, incentivare l’inserimento di giovani studenti, sensibilizzare le imprese e assicurare la formazione dei tutor aziendali.
Il bando prevede il riconoscimento di un importo pari a € 500,00 per le imprese o i liberi professionisti che ospiteranno uno studente, con un incremento di € 350,00 per gli operatori che ospiteranno due studenti e di euro 550,00 con almeno tre studenti.

Sono previste delle premialità non cumulabili tra loro di massimo 250 euro per progetti che abbiano come tema la transizione ecologica e/o l'economia circolare o i contenuti digitali e tecnologici, per i soggetti beneficiari che inseriscano in azienda uno o più studenti diversamente abili e per le imprese istanti. La premialità è riconosciuta alle imprese giovanili, femminili, alle start up Innovative e alle reti di impresa.


Il bando è stato presentato durante una conferenza stampa presso la sede camerale, dal Presidente della CCIAA di Nuoro, Agostino Cicalò:
“La riforma del 2016 ha attribuito alle Camere di Commercio funzioni relative all’orientamento al lavoro, di supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro e università-lavoro oltre che di formazione e di certificazione delle competenze. Oggi siamo qui per presentare una grande opportunità: il bando voucher per i percorsi trasversali e per l’orientamento, che ha l’obiettivo di far conoscere ai giovani realtà ed esperienze di grande valore per la loro crescita umana e professionale.”

La Camera di Commercio di Nuoro in questi anni ha sostenuto e promosso numerosi progetti sul tema "Giovani e mondo del lavoro", alcuni dei quali sono stati illustrati dal Presidente Cicalò:

“Il progetto di orientamento al lavoro e alle professioni a valere sul fondo perequativo “Orientamento e competenze – I PCTO per preparare al lavoro dopo gli studi”, ha avuto come scopo quello di sensibilizzare il mondo datoriale, il corpo docenti, gli studenti ai temi dell’orientamento e dei PCTO secondo l’approccio del Sistema Informativo Excelsior. L'obiettivo finale è stato fluidificare le dinamiche d'incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro, puntando a ridurre, in prospettiva, l'attuale “mismatching” e a rendere più stretto il collegamento tra i vari canali formativi e le esigenze delle imprese, tramite il consolidamento e lo sviluppo di strumenti, iniziative e servizi di rete utili a potenziare la funzione che in tale ambito la nostra Camera può svolgere e svolge sul territorio.

Il progetto ha consentito - sulla scorta dei riscontri e delle esigenze palesate dai tavoli di coprogettazione scuole/associazioni di categoria - lo sviluppoe l’implementazione di un percorso verso opportunità lavorative e di business nell’ambito delle competenze digitali e della sostenibilità ambientale che è stato particolarmente apprezzato da ragazzi e docenti.

L’edizione 2021/2022 del progetto “Work Academy” si è conclusa nel mese di febbraio scorso. Il progetto, ideato e realizzato per conto di Unioncamere Sardegna, è nato con l'obiettivo di proporre un programma di laboratori dedicati agli incontri tra gli studenti e alcune realtà produttive e creative che hanno saputo raggiungere l'eccellenza attivando processi d'innovazione. “Work Academy” ha realizzato laboratori interattivi capaci di coinvolgere fattivamente i ragazzi, permettendo loro di cimentarsi ed interfacciarsi con alcune fasi della nascita e dello sviluppo di un’idea o di un prodotto. A Nuoro sono state coinvolte tre scuole: il Liceo Ginnasio Statale G. Asproni
con 24 studenti, il Liceo delle Scienze Umane e Musicale "S. Satta" con 37 studenti ed infine, l’Istituto di Istruzione Superiore Ciusa con 48 ragazzi.

“Sardegna high-tech” è un programma realizzato a livello regionale finalizzato alla certificazione delle competenze orientative verso i settori meccatronico e digitale, in tre macroaree: formazione
ed orientamento dei tutor scolastici, formazione ed orientamento per tutor aziendali e coprogettazione tra tutor scuola-lavoro dei modelli di acquisizione duale per le competenze chiave del settore. L’obiettivo è il conseguimento dell’attestato di certificazione riconosciuto nel territorio nazionale. Per Nuoro ha partecipato una classe dell’Istituto Tecnico Commerciale G. P. Chironi di Nuoro.

Il “Premio Storie di Alternanza”, un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza e/o apprendistato realizzati nell’ambito di percorsi di formazione, grazie al contributo di docenti, studenti e giovani con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali. Le scuole di Nuoro hanno partecipato quest’anno con tre progetti, frutto del lavoro di interlocuzione costante con le scuole.
Lo scopo dell’iniziativa è quindi quello non solo di promuovere il racconto, ma anche e soprattutto quello di promuovere un modello di orientamento focalizzato sul concetto di “learning by doing” che possa consentire agli studenti di maturare esperienze e competenze complementari rispetto alle attività di aula. Saranno premiati i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro. Lo scopo del video deve essere quello di valorizzare l’esperienza e spiegare come si è svolta.

Le nostre scuole stanno attualmente partecipando al progetto “Accresciamo le competenze” - ha infine dichiarato il Presidente Cicalò - “dedicato al miglioramento delle competenze digitali utili per entrare nel mercato del lavoro, promosso da SìCamera in partnership con la Fondazione “Adriano Olivetti”.

Inoltre, le scuole potranno partecipare anche al Concorso “Da grande voglio fare l’imprenditore o l’imprenditrice? Dialoghi con Adriano Olivetti” a cura della Fondazione Adriano Olivetti, con il sostegno della Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio, in collaborazione con SìCamera.

Quest’iniziativa avvicina i ragazzi al pensiero olivettiano, restituisce importanti spunti sull’azione imprenditoriale della figura di Adriano Olivetti e aiuta a sensibilizzare le giovani generazioni al tema dell’impresa responsabile è dedicato alla realizzazione di contributi multimediali nati dalla rielaborazione del percorso formativo. Un momento importante in cui potermettere a frutto ciò che è stato scoperto e stimolare la partecipazione alla vita della comunità, trasformandosi in parte attiva per riconoscere, sostenere ed eventualmente creare un futuro fatto di imprenditorialità consapevole e sostenibile.”

Infine, il Presidente ha concluso presentando i progetti futuri:

“Il prossimo anno lavoreremo e continueremo ad investire sul nuovo progetto di orientamento al lavoro “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro” (sempre sulla linea del Fondo Perequativo 2021-2022) e sul progetto “Formazione lavoro”, finanziato con l’aumento del 20% del diritto annuale per il triennio 2023-2025.”


Vai al bando.

Per informazioni rivolgersi a:

Segretario Generale

Indirizzo
via Papandrea, 8 08100 Nuoro
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Telefono
0784 242533
Email
segreteria.generale@nu.camcom.it
PEC
cciaa@nu.legalmail.camcom.it
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
    • Notizie
    • Comunicati stampa 2020
    • Comunicati stampa 2014-2019
    • Newsletter
    • RSS
    • Indicatori economici
    • Sistema Informatico Dataview
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi e avvisi
  • Progetti della Camera di Commercio

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati