Open Circular: Opportunità per le Imprese nei Living Labs dell’Economia Circolare | 11 febbraio ore 16:00 incontro informativo
L’11 febbraio alle ore 16:00 presso la Sala Consiliare della CCIAA di Nuoro è in programma un evento informativo che illustrerà le opportunità dell’avviso per la selezione di Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che parteciperanno ai Living Labs di OPEN CIRCULAR.
Il progetto Open Circular, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027, mira a sostenere le imprese nell'adozione di nuovi modelli economici basati sui principi dell'economia circolare. L'obiettivo è ridurre l'impatto ambientale delle attività economiche, rafforzando al contempo la loro competitività. Il progetto fornisce alle imprese strumenti pratici per integrare soluzioni innovative e sostenibili nei loro processi di marketing e di produzione.
I Living Labs sono il cuore del progetto: spazi di sperimentazione e collaborazione in cui le imprese potranno sviluppare e testare soluzioni innovative per l’economia circolare, con il supporto di esperti e coach.
Un elenco di esperti accompagnerà le imprese partecipanti ai Living Labs territoriali del progetto, fornendo supporto personalizzato attraverso sessioni individuali in presenza o da remoto. Il coaching sarà strutturato per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende, con un’attenzione particolare allo sviluppo di modelli di business circolari e sostenibili, alla pianificazione finanziaria, al marketing, alla gestione del personale e all’accesso ai finanziamenti.
L’iniziativa si inserisce in un contesto regionale già fortemente orientato alla circolarità: in Sardegna operano oltre 3.500 imprese artigiane con quasi 14mila addetti, impegnati in attività di riparazione, manutenzione, riciclo e recupero. Secondo un dossier dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, basato su dati UnionCamere Infocamere ed Eurostat 2023, il comparto spazia dalla riparazione di automobili e apparecchiature elettroniche, fino al restauro di strumenti musicali, impianti e abiti.
La CCIAA di Nuoro è Partner di progetto insieme a dalla Chambre de Commerce et d’Industrie Territoriale du Var (CCI du VAR) Capofila, ad altri sei partner transfrontalieri: Chambre De Commerce Et D'industrie De Corse (CCI de CORSE), Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Cagliari-Oristano (CCIAA Cagliari), Camera di Commercio di Genova (CCIAA Genova), Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Comune di Rosignano Marittimo, Comune di Capannori.
Maggiori informazioni
L'Avviso è disponibile al seguente LINK.
Mail: progettieuropei@nu.camcom.it
Per informazioni rivolgersi a:
Progetti Europei
- Indirizzo
- Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
- Orari
- Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Lunedì e il Martedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00
- Telefono
- 0784 242501 - 0784 242527 - 0784 242512 - 0784242521
- progettieuropei@nu.camcom.it
- PEC
- cciaa@nu.legalmail.camcom.it