• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Servizi / Creare e far crescere la tua impresa / Estero / Certificati d'origine /

Certificati d'origine

Immagine del contenuto

Il certificato d'origine è uno speciale documento, rilasciato dalla C.C.I.A.A. su modello comunitario, che accompagna la merce in esportazione e che certifica ufficialmente l'origine dei prodotti. L'origine di un prodotto nella cui produzione siano intervenuti due o più paesi è in genere riscontrabile nel paese dove la merce ha subito l'ultima trasformazione rilevante.

Tale servizio è rivolto a tutti coloro, iscritti alla C.C.I.A.A. di Nuoro, che svolgono operazioni di esportazione verso i Paesi extra comunitari (e comunitari, se richiesti).

I moduli dei certificati d'origine sono distribuiti dalla C.C.I.A.A. Ufficio Commercio Estero, e sono composti da:

  • 1 foglio originale bianco;
  • 3 fogli di colore giallo come copie originali;
  • 1 foglio di domanda di colore rosa, che deve essere firmato dal titolare, il quale è responsabile del contenuto di essa.

Al fine di ottenere il certificato di origine occorre presentare i seguenti documenti:

  • Per merce italiana: fattura di vendita (originale in visione e fotocopia per l'ufficio).
  • Per merce estera: fattura di vendita (originale in visione e fotocopia per l'ufficio); fattura estera (originale e fotocopia per scarico parziale o totale della merce); certificato d'origine estero, bolla doganale (originale e fotocopia), o altra documentazione atta a dimostrarne l'origine.

 

Cert'O - piattaforma online documenti per l'estero

La piattaforma Cert’O  offre alle imprese e agli intermediari la possibilità di richiedere per via telematica il rilascio del certificati di origine, dei visti, degli attestati di libera vendita.
La compilazione della richiesta avviene  attraverso una procedura informatica al termine della quale i dati del certificato e i documenti da allegare sono trasmessi telematicamente alla Camera di commercio.

In questo modo è possibile:

  • evitare di recarsi agli sportelli per la presentazione della domanda;
  • monitorare la istruttoria della domanda;
  • ricevere, attraverso l’istruttoria, il controllo  sulla corretta compilazione della domanda, evitando  di presentarsi allo sportello;
  • firmare i documenti attraverso la firma digitale, anche se l'imprenditore è fisicamente lontano dall’azienda.

Su Cert'O sono disponibili anche un corso in modalità e-learning e il manuale utente.

Registrazione e utilizzo del servizio Cert'O

 Per usufruire del servizio è necessario che il legale rappresentante:

  • disponga di una firma digitale
  • si registri nel sito www.registroimprese.it 
  • carichi il castelletto, per poter pagare i diritti di segreteria

Dopo la registrazione, l'utente riceverà via e-mail la userid e la password necessarie ad accedere al sistema; solo al primo accesso, sarò necessario completare la procedura di registrazione.

Gli importi dovuti per i diritti di segreteria vengono inizialmente "prenotati" sulle somme disponibili nel castelletto, e effettivamente riscossi solo in sede di chiusura positiva del certificato di origine.

A differenza delle pratiche cartacee presentate allo sportello e salvo il caso di "stampa in azienda", nelle richieste telematiche la stampa del certificato di origine e delle copie sono a carico degli uffici camerali.

All’esito positivo dell'istruttoria, la pratica viene chiusa e e l'utente viene informato che il certificato è disponibile per il ritiro. Una volta emesso, il certificato può essere verificato online, sulla Banca Dati nazionale dei Certificati di Origine, attraverso il QR code o il codice di verifica, stampati sul certificato, e il numero unico nazionale riportato in alto a destra.

Stampa in azienda del certificato di origine

Il servizio consente alle imprese di  stampare direttamente presso la propria azienda i certificati di origine e i visti richiesti contestualmente, e diventerà a breve la modalità ordinaria di rilascio dei certificati, in quanto il rilascio allo Sportello sarà previsto solo per casi eccezionali.

Come funziona

  • le aziende che hanno i requisiti inviano telematicamente, la richiesta di certificato di origine attraverso il portale www.registroimprese.it > Cert’O;
  • la pratica viene controllata e verificata dall'ufficio camerale preposto;
  • al termine dell’istruttoria con esito positivo, la domanda viene chiusa e  il certificato di origine, viene all’indirizzo PEC dell’impresa;
  • l’impresa procede con la stampa del certificato di origine su carta bianca (il risultato finale sarà un certificato di origine nell’ immagine uguale a quellonel formato cartaceo condiviso a livello europeo),  i timbri della Camere di Commercio e dei funzionari delegati alla firma risulteranno a stampa.  Resta pertanto onere dell'impresa verificare caso per caso, quale Stato di destinazione  delle merci accetti questo tipo di certificato.
  •  l’impresa può decidere di volta in volta quale tipologia di certificato richiedere, selezionando o meno il tasto “ stampa in azienda”.

Requisiti richiesti

Possono utilizzare il servizio stampa in azienda le imprese che hanno uno dei seguenti requisiti tecnici:

  • essere Titolari di certificazione “AEO” Operatore Economico Autorizzato
  • essere Titolari dello status di “Esportatore Autorizzato”
  • essere iscritti alla Banca dati ITALIANCOM-numero meccanografico (con posizione aggiornata all’anno corrente) 

e i seguenti requisiti morali:

  • assenza di violazioni gravi o ripetute della normativa doganale e fiscale, compresa l'assenza di condanne per reati gravi in relazione all'attività economica del richiedente (art. 39 (a) Regolamento (UE) n° 952/2013)
  • che non siano state rifiutate domande di autorizzazione o sospese/revocate autorizzazioni esistenti per AEO – Esportatore Autorizzato, a causa di violazioni delle norme doganali negli ultimi tre anni.

Richiesta attivazione del servizio

Per chiedere l'attivazione del servizio è necessario inviare una richiesta, utilizzando il fac-simile stampa in azienda, che deve essere inviato all’indirizzo PEC attivitareg@nu.legalmail.camcom.it. 

Dopo aver ricevuto la richiesta, la Camera verificherà i requisiti e invierà una conferma all’impresa. 

 

Informazioni sulla compilazione e assistenza tecnica

Tutte le informazioni sulla compilazione della modulistica sono riportate nelle disposizioni per il rilascio dei Certificati di origine e dei visti per l'estero.

Per informazioni tecniche contattare l'Assistenza per Telemaco, garantita telefonicamente dal CALL CENTER NAZIONALE, che risponde al numero 0492015215.

 

Registrati nel sito www.registroimprese.it 

Accedi alla piattaforma Cert’O

Per informazioni rivolgersi a:

Commercio estero

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; Il Lunedì e il Martedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Telefono
0784 242515 - 0784 242550
Email
regolazionemercato@nu.camcom.it
PEC
attivitareg@nu.legalmail.camcom.it

Tag:

Certificati estero
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Servizi

  • Creare e far crescere la tua impresa
    • Crea la tua impresa
    • Contributi e compartecipazioni
    • Marchi e Brevetti
    • Marchi e brevetti
    • Estero
  • Registro imprese e albi
  • Impresa digitale
  • Tutela impresa e consumatore
  • Alternanza Scuola-Lavoro
  • Progetto Excelsior

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati