• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Progetti del fondo Perequativo
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
  • Albo camerale
    • Atti CCIAA Nuoro
    • Atti altre amministrazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
      • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per procedura
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Servizi / Tutela impresa e consumatore / Metrologia legale / Verifica periodica strumenti metrici /

Verifica periodica strumenti metrici

Immagine del contenuto

La verifica periodica degli strumenti di misura (D.M. 28.03.2000, N. 182) è l’accertamento del mantenimento nel tempo dell’affidabilità metrologica finalizzata alla tutela della fede pubblica, dell’integrità dei sigilli metrici (elettronici, etichette o piombi) e degli altri elementi di protezione previsti dalle norme vigenti. Tutti gli strumenti metrici (ad eccezione delle misure lineari e di quelle in vetro) devono essere sottoposti a verifica periodica nei seguenti casi:

1. Per decorrenza dei termini di validità della verifica precedente, secondo la periodicità fissata dal Decreto Ministeriale 28.03.2000, n.182 di seguito riportata:

Categoria: Asse e misure campione; misure di capacità,comprese quelle montate su autocisterne.
Periodicità della verificazione: 5 anni

Categoria: Strumenti per pesare
Periodicità della verificazione: 3 anni

Categoria: Complessi di misura per carburanti
Periodicità della verificazione: 2 anni

Categoria: Misuratori di volumi di liquidi diversi da carburanti e dall’acqua
Periodicità della verificazione: 4 anni

Categoria: Misuratori massicci di gas metano per autotrazione
Periodicità della verificazione: 2 anni

Categoria: Strumenti per la misura di lunghezze, compresi i misuratori di livello di serbatoi
Periodicità della verificazione: 4 anni

Categoria: Strumenti diversi da quelli di cui alle righe precedenti
Periodicità della verificazione: 
Secondo l’impiego e secondo la periodicità fissati, con provvedimento del Ministro dell’Industria, sentito il Comitato Centrale Metrico 

2. A seguito di ordine di aggiustamento e/o di riparazioni che hanno comportato la rimozione di sigilli di garanzia anche di tipo elettronico;

3. Entro 60 giorni dalla prima utilizzazione di uno strumento nel caso in cui quest’ultimo non è già provvisto del contrassegno di cui all’allegato II al Decreto 28-03-2000, n.182 applicato dai fabbricanti metrici che hanno ottenuto la concessione di conformità metrologica e quelli che operano secondo il sistema di garanzia della qualità della produzione degli strumenti per pesare a funzionamento non automatico marchiati CE.

I soggetti abilitati all’esecuzione della verifica periodica per tutti i casi descritti sono:

- Le Camere di Commercio;

- I laboratori autorizzati dalle Camere di Commercio o appartenenti alle stesse.

L’esito positivo della verificazione periodica è attestato mediante l’applicazione di una targhetta autoadesiva distruttibile con la rimozione, indicando la data di scadenza della stessa in colore nero su fondo verde.

In caso di esito negativo è ammesso ricorso gerarchico al Segretario Generale della Camera di Commercio di competenza.

Si ricordi che:

- La verificazione periodica, indipendentemente dalla scadenza della precedente, va richiesta anche a seguito di ogni ordine di aggiustamento o modifica o riparazione che dovesse rendersi necessaria sullo strumento;

- Gli utenti metrici sono soggetti all’obbligo di:

  • Garantire il corretto funzionamento dei loro strumenti, conservando ogni documento ad esso connesso;
  • Mantenere l’integrità della targhetta di verificazione nonché di ogni altro sigillo presente sullo strumento;
  • Non utilizzare, a pena di severe sanzioni amministrative, gli strumenti non conformi o difettosi o inaffidabili dal punto di vista metrologico.

 

La Camera di Commercio di Nuoro effettua verifiche a domicilio solo per strumenti di portata fino a un max. 30 Kg (strumenti per pesare) e fino a un max. 20 litri (misure di capacità); per portate superiori, l'utente dovrà mettere a disposizione, a proprie spese, le masse campione necessarie all'effettuazione della verifica da parte dell'Ispettore Metrico.

Qualora l’interessato decida di avvalersi della verifica periodica eseguita dalla Camera di Commercio, può farne richiesta attraverso apposito modello scaricabile on line oppure disponibile presso l’Ufficio Metrico. La richiesta deve essere accompagnata dall’attestazione in originale del versamento della tariffa, da effettuarsi,  tramite:

  • bonifico bancario a favore di: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di NUORO; IBAN: IT71Y0101517300000070264946; causale: VERIFICHE METRICHE.

L’Ufficio, effettuato il pagamento provvederà ad emettere regolare fattura.

Per informazioni rivolgersi a:

Metrologia legale

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; Il Lunedì e il Martedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Telefono
0784 242515 - 0784 242550
Email
ufficio.metrico@nu.camcom.it
PEC
metrico@nu.legalmail.camcom.it

Tag:

Laboratori Metrico Metrologia legale Strumenti Verifiche
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Servizi

  • Creare e far crescere la tua impresa
  • Registro imprese e albi
  • Impresa digitale
  • Tutela impresa e consumatore
    • Metrologia legale
    • Tutela del consumatore
    • Tutela dell'impresa
    • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
    • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
  • Alternanza Scuola-Lavoro

Allegati

  • Richiesta verifica periodica bilance
  • Richiesta verifica periodica distribuzione carburante
  • 1 richiesta verifica complessi di misura diversi dall'acqua
  • 1 richiesta verifica complessi di misura diversi dall'acqua 2
  • Tariffe metrologia legale in vigore dal 1 gennaio 2016

Normativa

  • Decreto n. 182 del 28-3-2000

Link esterni

  • M.I.S.E.
  • Metrologia legale unioncamere

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Twitter

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati