• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Prevenzione della corruzione
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Servizi / Registro imprese e albi / Ruolo conducenti dei veicoli o natanti /

Ruolo conducenti dei veicoli e natanti

Immagine del contenuto

In base alla Legge Regionale 7/12/2005 n. 21 ed alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 25/38 del 01/07/2010 è istituito, presso ciascuna Camera di Commercio competente per territorio, il Ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea.  Il ruolo è diviso nelle seguenti sezioni:

  • SEZIONE A – conducenti di autovetture, motocarrozzette e veicoli a trazione animale in servizio di taxi
  • SEZIONE B – conducenti di autovetture, motocarrozzette e veicoli a trazione animale in servizio di noleggio;
  • SEZIONE C – conducenti di natanti in servizio di taxi o noleggio con conducente.

L’iscrizione nel Ruolo è subordinata all’accertamento del possesso dei requisiti personali, professionali e morali previsti dall’articolo 3 dell’ Allegato alla Delibera della Giunta Regionale  n. 12/30 del 20/03/2012 nonché al superamento dell’esame di idoneità all’esercizio di cui all’art. 7 del medesimo provvedimento. 

Coloro che hanno interesse ad essere iscritti nel Ruolo Conducenti della provincia di Nuoro devono presentare due domande: una per sostenere l’esame e l’altra, dopo aver superato l’esame con esito positivo, per chiedere l’iscrizione al Ruolo.

Possono chiedere l’iscrizione solo coloro che siano residenti oppure abbiano un domicilio professionale nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Nuoro.

IL DOMICILIO PROFESSIONALE

E' inteso quale sede principale dei propri affari ed interessi e deve essere comprovato allegando idonea documentazione. Come ad esempio:

  • numero d’iscrizione nel Registro delle Imprese o numero REA da cui risulti la qualità di titolare o legale rappresentante di impresa che abbia sede legale o operativa nella provincia di Nuoro;
  • copia del contratto di lavoro dipendente;
  • copia di contratto di locazione di immobile ad uso proprio abitativo  o ad uso commerciale /tecnico stipulato e registrato ai sensi della normativa in vigore;
  • ogni altra eventuale documentazione adeguatamente comprovante il domicilio professionale.

La documentazione allegata dovrà idoneamente dimostrare la stabilità e continuità nel tempo della prestazione lavorativa/professionale, tale che questa possa oggettivamente configurare in provincia di Nuoro il centro principale degli affari ed interessi del soggetto istante, come sancito dall’art. 43 del Codice Civile).

ESAME

Per sostenere l’esame  è necessario presentare domanda utilizzando  l’apposita modulistica: RUOLO CONDUCENTI – DOMANDA ESAME.

La domanda deve essere sottoscritta con firma autografa e devono essere allegati i seguenti documenti:

  • fotocopia di un documento di identità in corso di validità
  • fotocopia della patente di guida
  • fotocopia del KB

E’ possibile inviare la domanda con raccomandata con ricevuta di ritorno da indirizzare presso gli uffici della Camera di Commercio di Nuoro in Via M. Papandrea 8.

La prova d’esame, per la successiva iscrizione nel Ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea, consiste in un test a risposta multipla.
Verranno estratte, per ciascun candidato, n. 40 domande riguardanti le materie d’esame di cui all’art. 5 dell’Allegato alla Delibera della Giunta Regionale n. 12/30 del 20/03/2012.  

L’esame si intenderà superato se il candidato risponderà correttamente al 70% delle domande proposte nel tempo massimo di un’ora e venti minuti.

Banca dati quiz

ISCRIZIONE AL RUOLO CONDUCENTI

Dopo il sostenimento con esito positivo dell’esame, per l’iscrizione al Ruolo Conducenti è necessario presentare domanda utilizzando l’apposita modulistica: RUOLO CONDUCENTI – DOMANDA ISCRIZIONE

La domanda deve essere sottoscritta con firma autografa e devono essere allegati i seguenti documenti:

  • fotocopia di un documento di identità in corso di validità
  • fotocopia della patente di guida e fotocopia del KB
  • certificato medico in originale attestante il requisito di idoneità fisica allo svolgimento dell’attività di conducente (il certificato medico deve essere rilasciato da struttura sanitaria pubblica o da coloro in possesso di titoli e requisiti del medico competente ai sensi dell’art. 38 del D.lgs. n. 81/2008, – deve indicare espressamente che il soggetto: non sia consumatore abituale di droghe; non faccia abuso di alcool; non risulti affetto da malattia contagiosa; non risulti affetto da malattia mentale da infermità o da qualsiasi malformazione o patologia tale da impedire il regolare esercizio dell’attività di conducente, ovvero pregiudicare la sicurezza degli utenti).
  • attestazione di pagamento della tassa di concessione governativa. 

E’ possibile inviare la domanda con raccomandata con ricevuta di ritorno da indirizzare presso gli uffici della Camera di Commercio di Nuoro in Via M. Papandrea 8.

IMPORTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

PER DOMANDA D’ESAME

Tassa esame

€ 77,00

PagoPA /allo sportello

Marca da bollo

€ 16,00

da applicare sul modulo

 
PER DOMANDA DI ISCRIZIONE AL RUOLO
marca da bollo € 16,00 da applicare sul modulo
tassa concessione governativa (T.C.G.) € 168,00 c/c postale 8003 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara
diritti di segreteria € 31,00 PagoPA / allo sportello  
 
PER DOMANDA DI TRASFERIMENTO DA ALTRA CAMERA DI COMMERCIO
diritti di segreteria € 31,00 PagoPA – sportello cassa
marca da bollo € 16,00 da applicare sul modulo
 
PER DOMANDA DI TRASFERIMENTO DI SEZIONE 
diritti di segreteria € 10,00 PagoPA – sportello cassa
marca da bollo € 16,00 da applicare sul modulo

Altri moduli

  • Domanda di trasferimento di sezione al ruolo dei conducenti di veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea
  • Modulo domanda di iscrizione per trasferimento da altra provincia

Per informazioni rivolgersi a:

Ruolo conducenti dei veicoli e natanti, Sanzioni amministrative, Commercio estero, Protesti, Marchi e brevetti, Ambiente, Agricoltura, Progetto Excelsior

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00; lunedì e martedì anche dalle 15:30 alle 17:00
Telefono
0784 242515 - 0784/242550
Email
regolazionemercato@nu.camcom.it
PEC
attivitareg@nu.legalmail.camcom.it

Tag:

Conducenti ruoli veicoli natanti
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Servizi

  • Creare e far crescere la tua impresa
  • Registro imprese e albi
    • Registro delle imprese
    • Albo imprese artigiane
    • Visure e certificazioni
    • Sanzioni amministrative
    • Diritto annuale
    • Ambiente e vidimazione registri
    • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
    • Ruolo periti ed esperti
    • Agenti mediatori ed altri albi
  • Impresa digitale
  • Tutela impresa e consumatore
  • Alternanza Scuola-Lavoro
  • Progetto Excelsior

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati